Sono aperte le iscrizioni per i servizi di politiche sociali offerti dalla Provincia di Foggia, in collaborazione con la Regione Puglia per l’anno scolastico 2025/2026.
I servizi, gestiti dal Servizio Politiche Sociali della Provincia di Foggia, diretto dall’Ing. Luciano Follieri, includoo: assistenza specialistica, trasporto scolastico per studenti con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado e supporto al diritto allo studio per studenti con disabilità uditiva e visiva di ogni ordine e grado.
“La Provincia di Foggia pone grande attenzione alle esigenze degli studenti con disabilità, e la pianificazione dei servizi per il prossimo anno scolastico ne è una dimostrazione”.
Il servizio di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica degli studenti con disabilità residenti nella provincia di Foggia è finalizzato a favorire l’inclusione scolastica, la socializzazione, lo sviluppo individuale, l’autonomia personale e la partecipazione attiva alla didattica.
Il servizio è rivolto a oltre 650 studenti della provincia di Foggia, distribuiti in circa 78 istituti scolastici. In seguito alla comunicazione della Regione Puglia, che prevede la ripartizione dei fondi tra le province, gli uffici stanno predisponendo gli atti necessari per garantire il servizio dall’inizio dell’anno scolastico 2025/2026. Sono già state inviate le richieste ai dirigenti degli istituti interessati affinché trasmettano, entro il 14 aprile 2025, l’elenco degli studenti con disabilità, la sede scolastica e la figura professionale richiesta. È stato inoltre predisposto e messo a disposizione degli istituti scolastici e delle famiglie il modulo per la richiesta del servizio di trasporto scolastico per gli studenti con disabilità per gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado (scuole superiori).
Ecco i servizi disponibili per il prossimo anno scolastico, per i quali è possibile iscriversi:
• Servizio di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica: si concretizza nell’affiancamento di un operatore specializzato all’alunno con disabilità, frequentante le scuole superiori, che lo supporta nelle diverse attività scolastiche, contribuendo a rimuovere le barriere all’apprendimento e alla partecipazione.
• Servizio di assistenza alla comunicazione per studenti con disabilità uditiva e visiva: è rivolto agli studenti della provincia di Foggia di ogni ordine e grado. Il servizio prevede il supporto di un operatore esperto in comunicazione alternativa e LIS (Lingua Italiana dei Segni) e di un operatore esperto tiflologo, oltre alla trascrizione a caratteri ingranditi dei testi scolastici.
• Il requisito per accedere al servizio è la certificazione di disabilità grave (ex art. 3 comma 3 legge n. 104 del 1992).
• Le domande saranno prese in carico dagli istituti scolastici, in collaborazione con il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione” (GLI).), per individuare l’équipe di supporto più adeguata per ogni studente. Sarà poi l’istituto a inoltrare la documentazione completa all’ente.
Per informazioni su questi servizi: 0881/791857 (Gilberto Roselli), 0881/791858 (Elda Castriota), 0881/791880 (Antonietta Cannarozzi) email: groselli@provincia.foggia.it;
Il Presidente della Provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti, dichiara: “Queste azioni dimostrano che la Provincia di Foggia è al fianco del territorio, rispondendo concretamente ai bisogni delle famiglie e degli studenti. Questo è il nostro compito, e lo svolgiamo con impegno e coerenza, perseguendo i nostri obiettivi sociali.
Si ricorda che gli uffici del servizio Politiche Sociali si trovano presso il Palazzo “nuovo” della Provincia di Foggia, in via Telesforo 25, al 4° piano.