SAN NICANDRO GARGANICO, LA COORDINATRICE DI “CON” E LA FESTA DELLA DONNA

0
110

Ogni anno, l’8 marzo, si celebra la Giornata Internazionale della Donna, un’occasione per riflettere sulle conquiste sociali, economiche, politiche e culturali delle donne, ma anche per riconoscere le battaglie ancora in corso per l’uguaglianza di genere.

Nonostante i progressi, il cammino verso l’uguaglianza è ancora lungo. Le donne continuano a lottare contro la violenza di genere, gli stereotipi sociali e le discriminazioni in molti ambiti, quindi, un momento di riflessione e di sensibilizzazione, oltre che di celebrazione.

Giornata per onorare le donne che hanno cambiato la storia e per dare voce a quelle che, ogni giorno, con piccoli e grandi gesti, contribuiscono a costruire un mondo più equo.

La Festa della Donna non è solo un giorno di festa, ma un promemoria del valore della lotta per i diritti e della necessità di costruire una società più giusta e inclusiva. Regalare una mimosa è un bel gesto, ma il vero cambiamento nasce dalla consapevolezza quotidiana e dall’impegno collettivo per abbattere ogni forma di discriminazione.

Perché ogni giorno sia l’8 marzo.

Coordinatrice di ‘CON’ San Nicandro Garganico

Maria Grazia Marocchella