MONTE SANT’ANGELO CELEBRA IL RICONOSCIMENTO UNESCO

0
651

Monte Sant’Angelo si appresta a celebrare i suoi due riconoscimenti UNESCO: il 25 giugno le tracce longobarde del Santuario dell’Arcangelo Michele e il 7 luglio le faggete vetuste della Foresta Umbra.

In occasione delle celebrazioni degli 8 anni dal primo riconoscimento UNESCO delle tracce longobarde del Santuario di San Michele Arcangelo nel Sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” sabato 22 giugno, dalle ore 19, Monte Sant’Angelo apre i suoi tesori. I musei/monumenti della Città resteranno aperti fino alle ore 23 con visite guidate gratuite su prenotazione (ore 19-20-21-22, per massimo 40 persone). Info e prenotazioni: t. 0884 562062 – @: infopoint@turismomontesantangelo.it.Lunedì 24 e martedì 25 in programma i laboratori gratuiti per ragazzi.

Domenica 7 luglio, tra le altre cose, in programma “Una notte in Foresta”, la passeggiata guidata in notturna tra le faggete UNESCO. Info e prenotazioni: 0884 562062.

“Il Gargano – dichiara Claudio Costanzucci Paolino, Vicepresidente dell’Ente Parco Nazionale del Gargano – ha la fortuna di accogliere due Siti riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’Umanità e a noi spetta il compito di custodire, valorizzare e promuovere questa immensa bellezza”.