UN PRIMO COMMENTO DEL VOTO REGIONALE A SAN NICANDRO

0
1685

Da una prima lettura dell’esito elettorale per la Regione Puglia ci sono alcune considerazioni da fare che molti commentano in modo diverso pur nella complessità di risposte esaurienti.

Prima di tutto l e scelte fatte e gestione dell’emergenza Covid-19 che ha dato molta visibilità ad Emiliano anche per la scelta indovinata della nomina del prof. Lopalco, una gestione che, tutto sommato, ha funzionato con il Governatore e Lopalco quasi quotidianamente in onda sulle reti televisive nazionali.

Altro dato in evidenza sembra essere il progetto della Lega nazionale che sembra, almeno per ora, fallito nelle regioni del Sud con percentuali ridotte ad una sola cifra.

Un calo anche per il Movimento 5 Stelle che deve dare risposte chiare sul suo futuro in quanto sembra evidente che una parte ha votato direttamente Emiliano senza nemmeno fare voto disgiunto.

A proposito di voto disgiunto, anche San Nicandro non ha fatto eccezione in quanto il voto ad Emiliano ha superato il voto totale delle sue liste, al contrario dell’altro candidato di centrodestra Fitto.

Napoleone Cera è fuori dai giochi e a San Nicandro si porrà il problema all’interno della maggioranza comunale sulla identità degli ex Udc. Come anche in Fratelli d’Italia c’è bisogno di un chiarimento interno mentre in Forza Italia occorre comporre la squadra della segreteria cittadina.

La rivelazione è stata la lista “Oltre la Puglia” di appoggio a Fitto di cui, al momento, non si conosce il suo destino e l’eventuale futuro politico auspicato dai suoi elettori.

Una considerazione generale e sociologica ed è quella del diverso comportamento della città di Apricena e di San Nicandro le quali avevano candidati locali nelle liste (Dell’Erba – Fallucchi e Di Salvia). Ad Apricena c’è stata l’onda della cittadina e un gioco di squadra tra la gente e l’amministrazione comunale a favore di Dell’Erba, mentre a San Nicandro sembra aver prevalso più l’approccio ideologico e non l’opportunità di una probabile vincita di un candidato a favore della nostra cittadina. E, per finire, Tutolo di Lucera è stato eletto consigliere regionale grazie ai quasi solo i voti della sua città.

Ma questa è ormai storia di ieri.