Domenica 9 febbraio, ore 9.30 – 13.30
Trekking naturalistico alla scoperta di Bosco Quarto
Luogo: Bosco Quarto (San Giovanni Rotondo/Monte S. Angelo)
Descrizione: Un tempo il Gargano era ricoperto interamente da una grande foresta di cui oggi restano i nuclei primitivi come Bosco Quarto, una vasta cerreta incastonata nel Parco Nazionale del Gargano dove ancora si vedono le vive testimonianze di un delicato rapporto tra uomo e natura.
Da quando se ne ha memoria, ai margini della Foresta Umbra l’uomo ha sempre praticato le attività dell’agricoltura e dell’allevamento adattando il paesaggio ai suoi bisogni. Ed ecco che, inaspettatamente, a pochissimi chilometri a ovest dalla Foresta, in una zona non battuta dai sentieri turistici, il bosco si intervalla a zone di pascolo caratterizzate dalla presenza di costruzioni rurali tipiche come masserie, muretti a secco e persino piccole chiese che stanno ad indicare una presenza umana costante e importante di cui oggi ci resta solo la memoria nei racconti dei pastori.
Il trekking delle masserie della Foresta Umbra attraversa questo paesaggio rurale testimone di altri tempi, di un altro Gargano.
Difficoltà: T (livello “turistico” ovvero trekking facile)
Costo/persona: €10