Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e Della Difesa Civile – Direzione Regionale Vigili Del Fuoco – Puglia, ha chiesto al Comune di San Nicandro Garganico l’individuazione delle aree disponibili ad ospitare CB e CRS di Colonna Mobile VVFF, per la gestione delle calamità, le cui superfici dovranno essere dotate almeno dei seguenti requisiti: Campi Base: – Possibilità di utilizzo esclusivo VVF in emergenza; – Ubicazione esterna rispetto a possibili aree di danno ipotizzabili per le varie tipologie di rischio (meteo-idrogeologico e idraulico, sismico, incendio boschivo); – Area del sito riservato ai VVF non inferiore a 2000 – 3000 mq; – Buona omogeneità e eventuale impermeabilità della superficie disponibile; – Buona accessibilità viaria ai mezzi pesanti; – Ubicazione in prossimità delle principali vie di comunicazione stradali; – Disponibilità di attacchi idrico, fognario (presenza di rete fognaria per acque chiare e scure) e di alimentazione elettrica (cabine elettriche); – Eventuale vicinanza con aree idonee all’atterraggio di elicotteri. Centri di raccolta e smistamento: – Ubicazione esterna rispetto a possibili aree di danno ipotizzabili per le varie tipologie di rischio (meteo-idrogeologico e idraulico, sismico, incendio boschivo); – Superficie idonea allo stazionamento temporaneo di mezzi pesanti VVF; – Eventuale allaccio elettrico.
L’area individuata quale sito da adibire alla Colonna Mobile Regionale dei Vigili del Fuoco “VVFF (CM)”, per la gestione delle calamità, è quella di Piazza Caduti di Nassiryia.