Nel gennaio di quest’anno è stata attivata la procedura per l’affidamento dei lavori di “Realizzazione di interventi di adeguamento strumentale e strutturale dei laboratori urbani per lo sviluppo di attività sociali, di produzioni creative e culturali, di aggregazione giovanile e di educazione alla legalità della struttura con sede in Piazza Nassyria, Laboratori Urbani in rete, di cui al PROGETTO ESECUTIVO “IL CANTIERE DELLE IDEE” LABORATORI URBANI IN RETE 2017 POR PUGLIA 2014-2020 ASSE IX AZIONE 9.14 “INTERVENTI PER LA DIFFUSIONE DELLA LEGALITA'”.
Già sulla procedura dell’incarico di progettazione ci sarebbero molte riflessioni da fare (vedi determina n. 887 del 27/11/2018, anche qui l’incarico ad un tecnico esterno preceduto da invito a cinque tecnici tutti esterni). San Nicandro non ha architetti e ingegneri e in questo caso nemmeno geometri poiché in questo caso bastavano anche quelli diplomati!
Con la suddetta procedura sono stati selezionati tre operatori economici, tra quelli iscritti al predetto albo comunale i quali hanno fatto pervenire le offerte che sono state sottoposte a successiva valutazione dalla commissione incaricata. Successivamente è stato riscontrato che “nella Determina a contrarre n. 79, del 16-05-19, è stato attribuito, per mero errore materiale un codice cig., attribuito già alla Determina a Contrarre n. 16/2019, la cui validità si è esaurita per decorso temporale”.
Secondo l’amministrazione poichè tale errore, una volta conclusa la procedura di gara, potrebbe comportare inoltre controversie contrattuali tali da mettere a rischio le iniziative programmate si è deciso di non procedere alla prosecuzione della procedura di gara e revocare la gara stessa.
In verità, già da tempo correva voce di una situazione confusa sull’iter di questa determina ed, infatti, è arrivato il suo annullamento in autotutela. Qualcosa, quindi, non andava. Molti si sono chiesti anche le motivazioni dell’invito ai soli operatori esterni e non già anche di quelli locali. Sarebbe opportuno che le professionalità tecniche esterne, scelte quali eccellenze per risolvere i problemi di San Nicandro, facciano la dovuta attenzione alle competenze loro assegnate dai nostri politici che li hanno scelti ai vari compiti loro assegnati.
Questo gravissimo errore potrebbe comportare la perdita del finanziamento concesso dalla Regione dato che il Comune tramite il suo funzionario esterno ha già chiesto proroghe di utilizzo del finanziamento.