SAN NICANDRO, LE GUARDIE ECOLOGICHE PER DIFENDERE L’AMBIENTE

0
839

Continua l’attenzione all’ambiente da parte da parte dell’assessore Calello anche con l’utilizzazione delle guardie ecologiche volontarie. Infatti verrà inserito all’ordine del giorno nei prossimi consigli comunali la convenzione che verrà stipulato tra l’amministrazione e le guardie ecologiche che dovrebbero effettuare 4 interventi mensili per un numero di 6 unità.

E’ evidente l’importanza di tale convenzione in quanto tali figure hanno compiti di vigilanza e controllo in numerosi ambiti della tutela ambientale per puro spirito di servizio nei confronti della comunità e animati da autentica passione civile e rispetto per la natura.

L’importanza del loro ruolo nel quadro delle politiche regionali per la difesa e la valorizzazione del patrimonio naturale, oltre che per la promozione dell’informazione e della educazione ambientale.

Tale nuovo organismo potrà controllare i rifiuti (soprattutto l’indifferenziato) depositati nelle pattumelle dei cittadini e verificarne il contenuto. In caso di inadempienze , dopo un primo invito ad osservare la normativa per la differenziazione dei rifiuti giornalieri, potrà successivamente elevare multe nei confronti dei trasgressori.

L’obiettivo dell’utilizzo delle guardie ecologiche che attualmente saranno tutti fuori sede è quello di programmare dei corsi specifici per dare ai sannicandresi che vorranno farne richiesta la possibilità di munirsi del tesserino necessario per esercitare tale tipo di attività.