Si è tenuto ieri in comune l’incontro preliminare riguardante la istituzione del servizio di vigilanza ecologica nel comune di San Nicandro Garganico che dovrebbe iniziare agli inizi del prossimo mese di febbraio.
pO Alla riunione hanno l’assessore all’Ambiente e al Randagismo Antonio Carbonella, la Polizia Locale, i Carabinieri Forestali di San Nicandro, la ditta di raccolta rifiuti e il GEV, ossia le Guardie Ecologiche Volontarie di Capitanata. Presente anche l’ufficio agricoltura del comune che ha espresso l’impegno dell’amministrazione di sempre maggiore attenzione al problema rifiuti con l’obiettivo di raggiungere il 65 per cento di raccolta della differenziata per far pagare ai cittadini minori tasse. In questa ottica l’ente pubblico si vuole dotare di una nuova cooperazione aggiuntiva a quelle già in essere proprio con la istituzione del SEV.
E’ seguito poi l’intervento del responsabile del SEV provinciale che ha posto l’attenzione su un servizio di informazioni preventive sul problema anche con una mappatura delle zone ove vengono buttati i rifiuti e, successivamente, interventi sanzionatori anche con l’utilizzo di video trappole in collaborazione con la Polizia Locale e i Carabinieri ForestaIi. Insomma, prima educare e poi, eventualmente, sanzionare. Saranno programmati incontro con le varie scuole per una educazione ambientale.
Oltre al problema rifiuti è stata posta l’attenzione anche sull’altro fenomeno del randagismo e precisamente sulle adozioni, sterilizzazioni dei cani e l’uso del microchip anche per i cani privati.
Importante il contributo dei carabinieri forestali che hanno prodotto statistiche interessanti sull’argomento.