Ieri mattina, 𝘵𝘦𝘳𝘵𝘪𝘢 𝘥𝘪𝘦 del XX anniversario della morte, abbiamo intitolato la diramazione inferiore di corso Garibaldi a mons. Alfio Adrover, conosciuto a San Nicandro Garganico come 𝗙𝗿𝗮𝘁𝗲𝗹 𝗔𝗺𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲, della Fraternità di San Gabriele.
Arrivò nella nostra città nel 1958 per volere dell’allora Fondazione Zaccagnino, con la missione di occuparsi dei ragazzi e giovani più indigenti, sottraendoli alla strada.
Il suo arrivo fu, per i successivi quindici anni, una rivoluzione per quello che era un paesino di provincia in cui il miracolo economico stentava ad arrivare: centinaia di ragazzi conobbero, nell’oratorio e nel doposcuola che Fratel Amabile creò con l’aiuto dell’arciprete Pienabarca, le prime innovazioni come la televisione, il biliardino ma anche molti sport, il teatro (di cui Fratel Amabile era appassionato) e le uscite fuori porta.
Energico educatore e appassionato animatore, portò all’emancipazione ragazzi di famiglie buone e indigenti, credenti e non, buoni e vivaci, tanto che buona parte della classe dirigente della nostra città degli ultimi quarant’anni è passata e si è formata in gioventù grazie alla sua opera.
Un riconoscimento richiesto da tanti che lo hanno conosciuto, approvato dal Prefetto e dovuto da parte dei Sannicandresi.
Il Sindaco Matteo Vocale