E’ una lamentala di tutti i comuni d’Italia quella della mancanza di personale. Evidentemente anche la città di San Nicandro non fa eccezione. Con tale fenomeno ci può essere il rischio concreto di disservizi a discapito dei cittadini. Alcuni dipendenti sono andati in pensione quest’anno e altri sono in procinto di lasciare e quindi, occorrerebbe una programmazione finalizzata a garantire il turn-over onde evitare che qualche ufficio potrebbe essere proprio chiuso per mancanza di personale.
Bene ha fatto l’amministrazione a far ricorso ai vigili urbani temporanei che prenderanno servizio il 1° dicembre prossimo ma ora occorre guardare oltre perché ci sono settori come, per esempio, i servizi sociali che, pur assicurando il servizio, sono costantemente in affanno proprio per colpa della carenza di personale. Si può verificare che se ci sono assenze per vari motivi giustificabili, si potrebbe riscontrare che quel giorno non è possibile far fronte a richieste dei cittadini e, quindi, blocco di procedure amministrative.
Sarebbe opportuno, vista l’urgenza, valutare soluzioni che garantiscono la funzionalità degli uffici a cui i cittadini si rivolgono quotidianamente. Difficilmente i cittadini potranno capire le motivazioni di un disservizio e, di conseguenza, la colpa sarà poi sempre dell’amministrazione in carica.