L’apertura dalla biblioteca comunale di San Nicandro potrebbe essere aperta al pubblico già dal prossimo mese di agosto e, comunque, il servizio per gli studenti dovrebbe assicurato già dall’inizio dell’anno scolastico 2019-2020.
Come già da tempo anticipato, le classi dell’edificio scolastico di Via Gramsci sono state ubicate nella struttura di Piazza 4 Novembre e presso l’istituto “D’Alessandro –Vocino” del rione Boschetto. Ormai l’ex istituto di via Gramsci sarà utilizzato unicamente dall’amministrazione comunale per i propri uffici. Nel frattempo, in attesa dell’approvazione dei progetti sulla rigenerazione urbana che comprenderà anche Palazzo Fioritto, si è deciso che una parte della biblioteca sarà trasferita proprio nella struttura di via Gramsci. Chiaramente non tutti i volumi della biblioteca verranno trasferiti, ma solo quelli della sala ragazzi e le opere di consultazione generale. Sarà comunque possibile accedere a tutti gli altri testi, prenotandone la lettura o il prestito, che saranno di fatto poi messi a disposizione dopo qualche giorno.
Insomma si comincia per un’apertura di un luogo culturale che mancava da anni in attesa di una sistemazione definitiva della biblioteca a Palazzo Fioritto unitamente al museo etnografico per un’offerta formativa di cui si sente la mancanza e di cui si avverte la massima necessità.