La Giunta regionale, preso atto dell’ulteriore aggravarsi della situazione emergenziale in corso e accogliendo alcune proposte delle associazioni di categoria, ha aggiornato i criteri per l’accesso al “Contributo per lo svolgimento di manifestazioni fieristiche inserite nel calendario regionale” per l’anno 2021.
In particolare ha deciso, tra le altre cose, di:
– sospendere per l’annualità 2021, l’obbligo della certificazione introdotto con DGR n. 187/2021 sia per le manifestazioni svolte in modalità fisica sia per le edizioni digitali o ibride, salvo le operazioni di monitoraggio, verifica e controllo che la Sezione Attività Economiche Artigianali e Commerciali si riserva di effettuare in ordine alla veridicità dei dati dichiarati dagli organizzatori;
– riconoscere ai soggetti organizzatori, che abbiano già avviato, per effetto delle disposizioni della DGR 187/2021, l’eventuale spesa già sostenuta per l’ottenimento dell’attestato di certificazione prodotto da un istituto di certificazione riconosciuto da ACCREDIA;
– in fase di domanda dovrà essere indicata la modalità di svolgimento della manifestazione fieristica (FISICA o DIGITALE), e potrà essere richiesto il contributo per una sola delle edizioni in cui essa è articolata.
La Giunta ha deciso anche di posticipare la data di presentazione delle istanze dal 30 maggio al 30 giugno 2021, in considerazione del protrarsi delle restrizioni che collocano la Regione Puglia in Zona Rossa, fermo restando il termine del 30 maggio 2021 per l’attribuzione della qualifica internazionale, nazionale o regionale ed il relativo inserimento nel Calendario telematico della Regione Puglia, precisando che il contributo provvisorio spettante sarà comunicato solo dopo il 30 giugno 2021, al fine di poter quantificare la somma da garantire, con polizza fideiussoria, per ricevere l’eventuale quota a titolo di anticipazione.
Purtroppo, anche volendo, San Nicandro non può partecipare al bando. Ecco il motivo più volte evidenziato da Civico 93 e che, purtroppo, non ha trovato risposta da parte delle istituzioni. Occorre inserire la nostra Fiera nel calendario annuale regionale delle fiere della Regione puglia. Questo dà la certezza della presenza della nostra manifestazione del bollettino ufficiale con il riconoscimento regionale. Tale iscrizione comporta anche la pubblicità fatta dalla Regione Puglia della nostra Fiera sia a livello regionale che nazionale e, soprattutto, dà la possibilità alla partecipazione al bando di finanziamenti destinati alle