Al via oggi il “Carnevale Storico Sannicandrese” con la prima sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati che partirà alle ore 15:00 da Parco San Michele con arrivo alle ore 20:00 in Piazza IV Novembre con tanta musica e Dj set.
I carri allegorici sono un’antica tradizione del “Carnevale”. Infatti, già nel Rinascimento i carri carnevaleschi esibivano la grandezza dei signori di allora anche per far piacere al popolo che si sfrenava nei baccanali con canti carnascialeschi.
Ma perché i carri? Perché i carri hanno lo scopo di sostituire un concetto astratto in una immagine e rappresentano allegoricamente persone, scene, fatti magari anche sbeffeggiando attraverso un corteo di gruppi mascherati a tema che intrattengono ogni anno piccoli e grandi nelle principali vie cittadine.
Insomma un periodo che è stato studiato anche dall’antropologia secondo cui le persone sperimentano nuove identità e nuovi ruoli sociali con la maschera la quale diventa una opportunità per nascondere la propria identità sociale per sperimentare nuovi modi di essere. Insomma la maschera come modo per esplorare nuovi aspetti di sé stessi sfidando, magari anche senza volerlo, norme e convenzioni.
Allora tutti in piazza oggi e fino al 9 marzo quando, con la “Quarantana”, si chiuderà questo momento del “carnevale storico” di San Nicandro Garganico.