Home Blog Pagina 88

A RODI GARGANICO “SINFONIE DA OSCAR”

0

Il 25 agosto alle 21.30 presso il porto turistico di Rodi Garganico l’Orchestra Sinfonica Pugliese diretta da Gianmichele D’Errico e con la voce solista di Rosangela Onorato eseguirà le pagine musicali di film indimenticabili scritte da Nino Rota, Ennio Morricone, Luis Bacalov, John Wiliams, Henry Mancini. Non potete mancare all’appuntamento con le colonne sonore delle emozioni della nostra vita.

Grazie alla generosità della Frattin Yachting potremo aiutare la Città della Speranza una onlus che crea il futuro di chi deve lottare per la vita. Marino Masiero ha realizzato un altro miracolo d’arte e cuore.

Poi non finisce qui… perché il 26 agosto potreste bissare presso la sala concerti dell’associazione Luigi Russo al Convento delle Suore Discepole di Gesù Eucaristico alle ore 21 con un concerto del duo flauto e pianoforte “Aletheia”. Musica di donne compositrici di straordinaria bellezza, come le esecutrici.

E infine nella stessa sala concerti il 27 agosto sempre alle 21 due virtuosi come il sassofonista Manuel Padula e il pianista Nunzio Aprile regaleranno un’ora di puro incanto musicale tra romanticismo e novecento d’arte.

25 agosto al Porto Sinfonie da Oscar

26 e 27 agosto dalle Suore Discepole di Gesù Eucaristico per la grande musica da camera.

Grazie infinite all’amministrazione comunale di  Rodi Garganico, al sindaco Carmine d’Anelli, all’assessora Maria Soccio, al consigliere Domenico Trombetta e a tutta la loro formidabile squadra amministrativa.

Unico come sempre il lavoro di Nicola Pupillo e della meravigliosa Associazione Luigi Russo.

Rodi Garganico: Immergere nei Suoni un Cuore di Bellezza.

ALLE ISOLE TREMITI IN ELICOTTERO CON ALIDAUNIA

0

Volare e raggiungere la Riserva Marina Isole Tremiti con gli elicotteri di Alidaunia è comodo (solo 20′ di volo), anti stress e soprattutto ti permette di godere uno spettacolo unico con l’arcipelago visto dall’alto.

Alidaunia propone un servizio di linea giornaliero con elicottero sulla linea Foggia-Isole Tremiti. Durante il periodo estivo propone anche lo scalo a Vieste il lunedì, venerdì, sabato e domenica.

Info sui voli +39 0881.617961: prenotazioni +39.0881.619696

L’ESTATE CARPINESE GIUNGE AL TERMINE

0

Dopo i numerosi eventi della stazione estiva 2024, sabato 24 alle ore 21:00, in Piazza del Popolo “New Beat Different” live per un saluto all’estate carpinese.

SAN NICANDRO, DONAZIONE SANGUE AVIS

L’estate sta incidendo negativamente sulle raccolte di sangue. Per queste ragioni stiamo intensificando il lavoro soprattutto nell’aumentare le date in cui donare sangue.

Facciamo, allora, un appello affinché l’ultima donazione di agosto segni una ripresa significativa del numero di donazioni e di donatori, anche perché il ritorno alla normalità nei nostri ospedali sta richiedendo un maggiore apporto di sangue necessario alla ripresa degli interventi programmati nelle settimane scorse.

L’Avis vi aspetta sabato 24 agosto, alle ore 8:00, sempre al poliambulatorio.

SAN NICANDRO, IMMOBILE FATISCENTE: POSSIBILE ACQUISIZIONE DA PARTE DEL COMUNE

E’ stato pubblicato il seguente avviso pubblico da parte del IV Settore Territorio e Patrimonio del Comune di San Nicandro Garganico.

AVVISO PUBBLICO

Nel Comune di San Nicandro risulta un immobile in grave stato di fatiscenza ubicato al lº Vico Incoronata n. 9 angolo Via Vallone — individuato in catasto al foglio 54 p.11a 1272 sub. l e 2; il subalterno l risulta intestato al Sig. DE PILLA Michele (dati anagrafici omessi) ed alla Sig.ra GIORDANO Incoronata (dati anagrafici omessi); il subalterno 2 risulta intestato al Sig. ADROVER Alfio (dati anagrafici omessi).

Dalla relazione sullo stato dell’immobile a firma del personale del IV Settore del 31/01/2024, risulta una grave condizione di abbandono e degrado con crollo del solaio di copertura.

Dalla relazione della Polizia Locale del 19/02/2024 risulta l’effettivo abbandono ed inutilizzo dell’immobile.

Agli atti dei Servizi Demografici emerge che tutti e tre gli intestatari risultano deceduti e risultano irreperibili eredi o aventi titolo.

Richiamato il regolamento comunale per il recupero degli immobili fatiscenti del centro storico approvato con deliberazione di C.C. n. 50 del 27/11/2023,

AVVISA

tutti gli eredi ed eventuali aventi titolo che per l’immobile indicato in premessa si procederà ai sensi del vigente regolamento e quindi con l’avvio della procedura di messa in sicurezza ed eventuale successiva acquisizione dell’immobile al patrimonio dell’Ente; il tutto nel rispetto delle norme di legge e regolamentari.

Qualora vi fossero persone titolate, eredi o aventi titolo, sono invitate a presentarsi presso gli Uffici del IV Settore del Comune, nelle ore d’ufficio, o manifestare il loro interesse all’intervento di recupero dell’immobile, come previsto dall’art. 4 del più volte citato regolamento.

Il presente avviso costituisce in ogni caso, comunicazione di avvio del procedimento per le finalità indicate nel Regolamento e verrà pubblicato per la durata di giorni 15 all’Albo Pretorio del Comune, sul sito web dell’Ente e pubblicato in due siti informatici web locali, nonchè apposto sull’immobile stesso.

Responsabile del procedimento è l’Ing. Pietro VOCALE Resp. IV Sett. Territorio e Patrimonio

ESTATE SANNICANDRESE 2024 – GLI EVENTI DI OGGI

Ecco gli eventi organizzati dall’Estate Sannicandrese per oggi 23 agosto 2024.

Ore 19:00 – Atrio scuola Piazza 4 Novembre: 6° Torneo Volley San Nicandro- Anspi Volley Aics Final 16 e 19

Ore 21:00 – Lido Pantarei Torre Mileto: “Cinema sotto le stelle”

SAN NICANDRO, CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

E’ stata disposta la convocazione del Consiglio Comunale in sessione straordinaria, in seduta di prima convocazione, per il giorno 27/08/2024, ore 19.00, ed in seconda convocazione per il giorno 28/08/2024, ore 20.00, presso l’aula consiliare di Palazzo Zaccagnino, per trattare l’ordine del giorno nel dispositivo specificato:

  1. Presentazione mozione di sfiducia del Presidente del Consiglio e revoca dello stesso.

EUGENIO BENNATO A “SUONI IN CAVA” DI APRICENA

0

Torna Suoni In Cava, il festival estivo che si terrà dal 19 al 24 agosto nella splendida cornice delle Cava dell’Erba.

Il 23 agosto ospite d’eccezione Eugenio Bennato che omaggia Matteo Salvatore.

A TORRE MILETO “L’UOMO IN FRAC”

Serata evento all’Hotel La Gardenia di Torre Mileto che ospita Nick D’Apollo con lo spettacolo “L’uomo in frac” che parla della vita, della storia e delle canzoni di Domenico Modugno.

L’appuntamento è per venerdì 23 agosto, alle ore 21:30.

Info: 0882/496008

RODI GARGANICO, MASTERCLASS SUI DOLCI E SULLE SFIZIOSERIE TRADIZIONALI

0

Interessante evento a Rodi Garganico presso Piazza Giovanni XXIII venerdì 23 agosto dalle ore 21:30.

E’ prevista una masterclass sui dolci e sulle sfizioserie tradizionali con degustazione gratuita e alla scoperta di dolci e prodotti tipici e di ricette tradizionali.

Momenti di intrattenimento per tutti.

APRICENA, GRANDE SUCCESSO PER L’EVENTO “UN VOLTO PER LA MODA”

0

Grazie a “Un Volto per la Moda”, il 20 agosto la splendida piazza di Apricena è stata teatro di un evento indimenticabile: per la prima volta sul Gargano, si è tenuta una tappa di selezione regionale del concorso di bellezza e talento “Una Ragazza per il Cinema”.

Con una grande partecipazione del pubblico, le concorrenti hanno sfilato sul palco, mostrando non solo la loro bellezza, ma anche il loro talento artistico. La serata è stata condotta con brio da Valeria Di Maggio, presentatrice ufficiale di “Un Volto per la Moda” e nota sui social come content creator, insieme al celebre imitatore Stefano Bucci. Insieme, hanno saputo intrattenere il pubblico con la loro professionalità e piccoli sketch divertenti che hanno intervallato le varie esibizioni, regalando momenti di leggerezza e simpatia. Le concorrenti si sono esibite in diverse uscite, mettendo in mostra le loro abilità e movenze, mentre un cantante, che ha imitato magistralmente Adriano Celentano, ha contribuito a creare un’atmosfera ancora più coinvolgente.

La giuria, composta da cinque professioniste nel campo del talento — Anna Maria Torelli, presidente del consiglio comunale di Apricena, Antonietta Di Michele, Giovanna Nargiso, Elena Rodica Rotaru e Pia Martino — ha selezionato le ragazze in base al loro stile e alle loro performance nelle varie esibizioni. Le ragazze scelte per proseguire nel concorso sono: Silvana De Bellis, Giulia Prencipe, Gaia Pia Iannone, Alessia Romagnolo, Aurora Provvidenza Pistillo, Giada Carriello e Francesca Pia D’Alessandro. Alcune fasce di merito sono state consegnate da un ospite presente alla serata, il modello Giuseppe Leone, vincitore del titolo di Mister nel 2022 nel concorso “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo” di Massimo Meschino, con una selezione di “Un Volto per la Moda”.

Le fasce delle selezioni, invece, sono state consegnate dalla giuria. L’evento è stato reso possibile grazie all’amministrazione del comune di Apricena e all’indispensabile aiuto dello staff e dei collaboratori professionisti, composto da Michele Di Maggio, Mariateresa Trotta, Claudio Cisternino, Davide Augello, Giovanni Ercolino e Chiara Marisa Cappucci, che hanno lavorato dietro le quinte per garantire il successo della serata. Il direttore artistico, Rosanna Stega, ha concluso l’evento ringraziando il sindaco di Apricena e l’amministrazione comunale, la segretaria comunale Grazia Medugno(che ha seguito passo per passo la oarte burocratica, tutte le ragazze che hanno partecipato alla selezione, il Salone Elegance Parrucchieri di Apricena, glivaponsor, Celentanoide, il numeroso pubblico presente, i presentatori e tutto il service che ha contribuito alla realizzazione di questa straordinaria serata.

ESTATE SANNICANDRESE 2024 – GLI EVENTI DI OGGI

Ecco gli eventi organizzati dall’Estate Sannicandrese per oggi 22 agosto 2024.

Ore 18:30 – La Luna nella Scarpa: Passeggiate notturne tra boschi e città: Luna Piena a Castel Pagano tra storia e leggenda a cura dell’associazione Gargano Nord Walking e Circolo Iride di Legambiente (prenotazione obbligatoria: lalunanellascarpagmail.com)

RAF IN CONCERTO SUL PALCO DELL’ESTATE DI VICO DEL GARGANO

È tutto pronto, a Vico del Gargano, per il concerto-evento di Raf che si terrà giovedì 22 agosto in Piazza Monte Tabor (ingresso gratuito), con inizio previsto alle 21.30. Raffaele Riefoli, in arte Raf, celebrerà sul palco i 40 anni esatti dal lancio di “Self control”, in assoluto una delle canzoni italiane di maggior successo nel mondo con 20 milioni di copie vendute e la pubblicazione del singolo in 21 Paesi differenti.

Ai suoi concerti, come capita solo ai grandi della musica capaci di farsi apprezzare nel tempo, giovani, donne e persone di ogni generazione conoscono e cantano a memoria decine di canzoni entrate a far parte della loro vita come una colonna sonora senza tempo.

Merito di uno stile personalissimo, originale, versatile, e di una cultura musicale che ha pochi eguali. Le sue hit più conosciute sono moltissime: “Gente di mare”, “Inevitabile follia”, “Cosa resterà degli anni ‘80”, “Ti pretendo”. Negli anni ’90 porta al successo “Interminatamente”, “Siamo soli nell’immenso vuoto che c’è”, “Battito animale”, “Sei la più bella del mondo” e tante altre ancora, prima di arrivare al terzo millennio in cui ha continuato a raccontare e a raccontarsi con leggerezza e profondità, tra parole e musica.

FOGGIA, INSTALLATE FOTOTRAPPOLE CON CONTRASTARE L’ABBANDONO DEI RIFIUTI

0

Una rete di fototrappole di ultima generazione (grazie all’utilizzo dell’IA) installate in diverse aree della città per contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti e preservare il decoro urbano. L’assessorato all’Ambiente del Comune di Foggia e AMIU Puglia hanno provveduto all’installazione di questi dispositivi, altamente tecnologici, che sono stati posizionati in punti strategici e avranno il compito di monitorare e sanzionare comportamenti non conformi alle normative vigenti in materia di smaltimento dei rifiuti.

“La tutela dell’ambiente è una priorità per la nostra amministrazione – dichiara Lucia Aprile, Assessore all’Ambiente del Comune di Foggia – L’installazione delle fototrappole rappresenta un passo significativo per scoraggiare le cattive abitudini e promuovere una maggiore responsabilità civica. Confidiamo nella collaborazione di tutti i cittadini per rendere Foggia una città più pulita e vivibile.”

Per AMIU Puglia, “Oggi é una giornata importante perché con l’attivazione di questi dispositivi si inserisce un nuovo e fondamentale tassello nell’ambito delle azioni finalizzate a scongiurare l’abbandono selvaggio degli ingombranti e di tutte le tipologie di frazioni. È una nostra priorità lavorare con determinazione su due fronti: migliorare lo standard qualitativo dei servizi di igiene urbana e far capire alla cittadinanza che l’impegno del singolo cittadino é prezioso per il raggiungimento dei traguardi”

L’Assessorato all’Ambiente sottolinea, inoltre, l’importanza di questa iniziativa, volta a sensibilizzare la cittadinanza e a garantire un ambiente pulito e sicuro per tutti, ricordando alla cittadinanza che la domenica è assolutamente vietato conferire i rifiuti.

 ANDREA SANNINO AL PORTO TURISTICO DI RODI GARGANICO

L’info point Rodi Garganico vi ricorda che Andrea Sannino sarà al Porto Turistico di Rodi Garganico Sabato 24 Agosto a partire dalle ore 22:00 con il suo MOSAICO TOUR.

Al termine della serata ci sarà uno spettacolo pirotecnico sul mare.

MISS ITALIA, A MATTINATA LA FINALE REGIONALE

0

Il 23 agosto, non perderti la serata più glamour dell’estate.

Mattinata ospiterà la finale regionale di Miss Italia con la splendida @francesca.bergesio – Miss Italia in carica, dove bellezza e talento si incontreranno presso la suggestiva cornice del Belvedere Monte Saraceno.

Ti aspettiamo per una serata indimenticabile, piena di sorprese e spettacolo, a partire dalle ore 21:00!

 ROCCHETTA MEDIOEVALE CON CORTEO STORICO, PALIO, CENA MEDIOEVALE E INCENDIO DELLA ROCCA

0

Un intero paese compirà uno spettacolare viaggio a ritroso nel tempo. Venerdì 23 agosto, dalle ore 17, sarà di scena “Rocchetta Medievale”. L’evento, come ogni anno, è organizzato dall’Associazione Liberamente, col patrocinio del Comune di Rocchetta Sant’Antonio, e coinvolge tutto il borgo premiato per la sua bellezza dal Touring Club Italiano con la Bandiera Arancione. Decine di ragazze, ragazzi, donne e uomini di tutte le età daranno corpo a questo ritorno al medioevo indossando gli splendidi abiti d’epoca di dame, cavalieri, nobildonne e nobiluomini, popolani, soldati, massaie del tempo che fu e artigiani che popoleranno le vie del centro nell’imponente e suggestivo corteo storico. Alle ore 18, uno dei momenti più attesi, quello del palio: i quattro quartieri storici di Rocchetta Sant’Antonio (Cittadella, Capannoni, Piazza e Pescara) si confronteranno dandosi ‘battaglia’ nei giochi popolari come il tiro con la fune e la corsa dei sacchi. Si tratta di un lungo momento di grandissima partecipazione popolare, tra divertimento e sano agonismo. Alle ore 19, nell’antico e splendido Castello di Rocchetta Sant’Antonio, si potrà assistere all’elegante e storica rievocazione dell’Insediamento del Marchese. Alle ore 21, nel centro storico, prenderà il via la Cena Medievale: lungo i percorsi degli stand, si potranno degustare vino e pietanze tipiche. Piatti e bicchieri utilizzati per le degustazioni sono realizzati in ceramica pugliese e resteranno come souvenir a quanti consumeranno vino e pietanze. La Cena Medievale sarà allietata da spettacoli del fuoco, musici, danzatrici, sbandieratori. A seguire, si terrà lo spettacolare Incendio della Rocca, uno dei momenti più suggestivi della Giornata Medievale, con le luci e le scie dei “fuochi” a illuminare i contorni del borgo medievale in un intenso spettacolo luminoso.

Rocchetta Sant’Antonio, con il suo centro storico, il Castello, le antiche chiese, le strade di pietra che conducono a slarghi, piazze e palazzi nobiliari, è un borgo perfetto per rivivere la grande storia che ha fatto di questo territorio il luogo ideale per l’incontro, lo scontro e l’integrazione di popoli e radici culturali di assoluto interesse e di grande fascino. “Rocchetta Medievale”, organizzata dall’Associazione Liberamente, è parte integrante del “Rocchetta Estate 2024”, un cartellone di eventi sostenuto dal progetto di valorizzazione e promozione sociale, turistica e culturale finanziato dal Ministero della Cultura e dall’Unione Europa nell’ambito del PNRR.

SEQUESTRATE SOSTANZE STUPEFACENTI, SEGNALATI 24 RESPONSABILI DI CUI 2 TRATTI IN ARRESTO

0

Negli ultimi giorni, le Fiamme Gialle foggiane hanno eseguito sull’intero territorio provinciale una serie di interventi finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, con particolare riguardo allo spaccio di sostanze stupefacenti.

L’attività, che ha interessato principalmente le località balneari e i locali della movida, ha visto i finanzieri del Comando Provinciale di Foggia impegnati in controlli ad attività commerciali, veicoli e persone, operati anche attraverso l’ausilio delle unità cinofile.

E proprio grazie al fiuto dei cani antidroga “JIM” e “ZABOR”, è stato possibile individuare 24 persone in possesso di hashish, marijuana e cocaina (2 delle quali tratte in arresto e 4 denunciate all’Autorità giudiziaria per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio).

Nel tentativo di eludere eventuali controlli, lo stupefacente era stato in taluni casi abilmente occultato all’interno di borse, indumenti personali e autovetture.

Le attività in argomento rientrano nell’ambito di un più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti attuato dalle Fiamme Gialle, al fine di prevenire e reprimere il grave fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti soprattutto da parte dei più giovani.

ESTATE SANNICANDRESE 2024 – GLI EVENTI DI OGGI

Ecco gli eventi organizzati dall’Estate Sannicandrese per oggi 21 agosto 2024.

Ore 22:30 – Piazza 4 Novembre: “MercoleGIN”: Discolive in Piazza- Calypso e il Chioschetto

L’ABITO TRADIZIONALE DI SAN NICANDRO APPRODA IN AUSTRALIA

Il nostro abito tradizionale è approdato in Australia.

A richiederlo, tramite la Pro Loco, l’Amministratore delegato dell’associazione MOSAICO Adelaide. 

Un grazie di cuore a chi lo ha cucito su misura (Anna Maria Di Lella) per l’Amministratore Delegato Lenard Sciancalepore. 

Dopo che la Pro Loco ha raggiunto il grandissimo risultato di portare la pacchiana al carnevale delle tradizioni di VENEZIA, rappresentando la Puglia, il pastore la rappresenterà in Australia durante la manifestazione del 21 settembre.