Faro: «Rinnovo l’invito ad una coscienziosità, ad un comportamento adeguato non solo politico ma anche amministrativo».
«Sono passate tre settimane dal deposito delle dimissioni del Sindaco Ciavarella, subito dopo, ho rivolto un appello a tutti i politici del nostro comune, invitandoli ad una maggiore responsabilità in questo momento delicato per il nostro Paese. Non voglio dilungarmi , giudicando trattative, accordi, disaccordi, modi poco consoni utilizzati verso le istituzioni e passi indietro, ma, nuovamente rinnovo l’invito ad una coscienziosità, ad un comportamento adeguato non solo politico ma anche amministrativo. Queste situazioni, soprattutto in questo periodo delicato, tolgono attenzioni e fanno perdere tempo essenziale per andare incontro alle esigenze dei cittadini. Come parlamentare della provincia ho sempre dato la mia disponibilità a tutti i sindaci e i Paesi della capitanata, ma non posso esimermi dall’esprimere rammarico e disappunto quando i primi cittadini, che dovrebbero essere vicini al popolo, dimenticano l’importanza della carica assunta .Mi sento di esprime solidarietà e vicinanza a tutte le famiglie e le attività commerciali del nostro paese, che oggi si trovano senza una guida in momento difficile come questo». Dichiara la parlamentare del Movimento 5 stelle, Marialuisa Faro.
«In queste circostanze, in cui si doveva essere pronti ad affrontare la stagione estiva, operando con azioni mirate e concrete, ci si trova invece in attesa che qualcosa si muova o che magari a qualcuno venga in mente di fare qualcosa. Decisioni amministrative vitali e necessarie, vanno prese, in aiuto delle famiglie, dei commercianti e dei lavoratori, magari con un piano di rinascita, che vada incontro ai bisogni dei commercianti che sono stati chiusi per mesi, come la riduzione della tassa dell’occupazione del suolo pubblico, o una eventuale esenzione della Tari. Un piano che preveda l’organizzazione della Polizia municipale per meglio presidiare il territorio e far si che tutti rispettino le regole imposte per salvaguardare la salute, scene irresponsabili ho visto in questi giorni in luoghi come i parchi del nostro paese. Scelte politiche, scelte di buon senso»- aggiunge Faro.
«L’organizzazione della nostra spiaggia libera, delle sicurezza dei turisti, la possibilità di aiutare chi sta ancora in difficoltà, a riguardo sono avanzate risorse per i buoni pasto? Cosa se ne vuole fare? E le risorse arrivate dalla Regione circa 46 mila euro per cosa saranno impegnate?
In queste settimane, piuttosto che occuparsi di una “crisi di primavera”, si dovevano incontrare i rappresentanti di tutte le categorie commerciali, le associazioni e almeno ascoltare i loro dubbi e i bisogni, facendosi portavoce presso le Istituzioni preposte. Oggi, tra dichiarazioni e accuse varie, ricordatevi dei nostri cittadini e aprite gli occhi, la politica è una cosa seria, siete stati eletti per lavorare e amministrare un paese che ha molto da offire, la mia disponibilità ci sarà sempre per i sannicandresi e per San Nicandro Garganico». Conclude l’On. Faro.