“LA PIAZZA DEI SAPORI” DI SAN NICANDRO: PERCHE’ SOLO UN RICORDO?

0
966

Sono passati solo pochi anni ma sembra veramente lontana quella iniziativa dell’estate organizzata dall’Enocibus denominata “La Piazza dei Sapori”. Una manifestazione che ha sempre avuto un grande successo di pubblico con molti forestieri e turisti che erano diventati fedeli all’appuntamento più atteso di ogni estate sannicandrese.

Nata come “Piazza dei sapori garganici”, doveva mettere in risalto le eccellenze del nostro territorio e le peculiarità tipiche di ogni paese del Gargano e, quindi, un percorso forse anche itinerante nei paesi per una sagra di eccellenza. Poi, come tante cose, tutto è finito ed ora resta solo il ricordo di quella bella serata.

Sicuramente una iniziativa da riprendere pensando anche all’obiettivo di puntare sulla manifestazione a livello di territorio garganico con il coinvolgimento degli altri comuni, istituzioni e far diventare “La piazza dei sapori” di San Nicandro quello che, per esempio e il folk festival per Carpino, Festambiente Sud per Monte Sant’Angelo, ecc.

Una nostra eccellenza che deve farsi conoscere e che, se opportunamente curato l’iter programmatico, potrebbe essere finanziata dal Gal Gargano e dai contributi regionali con fondi specifici per le manifestazioni estive di valenza territoriale.

GPM