GARGANO NORDIC WALKING VI PORTA LUNGO LA COSTA DEL LAGO DI VARANO

0
1442

Partendo dal centro di Cagnano, attraverso un antico sentiero raggiungeremo l’antico villaggio di pescatori in località Bagno. Il villaggio è costituito da una serie di cavità scavate nella falesia calcarenitica a ridosso della laguna. Proseguiremo sul sentiero, ancora in costruzione, che porta fino al “vagnatur” dove le pecore venivano spinte nelle acque del lago prima della tosa. Saliremo infine verso la Grotta di San Michele. La grotta, di origine carsica, vanta frequentazioni risalenti al Paleolitico. Secondo la leggenda, apparve san Michele Arcangelo a cui è dedicato l’altare maggiore posto in fondo alla grotta. È per questo motivo che si fa collegare la consacrazione della grotta al periodo del culto micaelico nel Gargano, ma l’iconografia di molti affreschi dimostrerebbe la sua consacrazione già in epoca paleocristiana.
Programma:
• Ore 8.00 ritrovo a villa San Michele a San Nicandro Garganico (in alternativa ore 8.30 a Cagnano Varano davanti al municipio)
• Ore 8.10 partenza in auto verso il municipio di Cagnano Varano
• Ore 8.45 inizio dell’escursione
• Ore 12.30 fine escursione
Difficoltà: E Escursionistico (Itinerario su tracce di sentiero visibili; richiede capacità di muoversi su tratti rocciosi con lievi difficoltà tecniche)
Lunghezza: 9km circa
Dislivello: positivo 250mt / negativo -125mt
Equipaggiamento: scarpe da trekking (obbligatorie), abbigliamento a strati, giacca antivento, acqua, cibo di conforto, allegria e voglia di stare insieme.
Fino al 29.02.2020 sarà possibile tesserarsi con Gargano Nordic Walking. Voglio ricordare che l’adesione si ritiene conclusa con il versamento della quota e la compilazione dei moduli di iscrizione (GNW e Federtrek).
Per info: Nazario Peluso 329.4318289