FOGGIA, IN BICI PER PROMUOVERE LA MOBILITA’ E SCOPRILE LE PISTE CICLABILI

0
90

Una biciclettata anche “monitorante” per promuovere alcuni dei tracciati delle decine di chilometri di piste ciclabili che attraversano la città di Foggia in una rete che può consentire lunga percorrenza in sicurezza per chi si muove su due ruote.

È l’iniziativa organizzata dalla Comunità Politica per Foggia – sin dalla sua costituzione molto sensibile ai temi dell’ambiente e della mobilità sostenibile – che prenderà avvio domenica 23 febbraio alle ore 10 dall’inizio di Via Lanza a Piazza Cavour per terminare nello stesso luogo.

UNA RETE DI CICLABILI DA UTILIZZARE. L’evento nasce dalla considerazione che la rete di piste ciclabili, nata come “fredda infrastruttura” e poco promossa e socializzata, è ancora scarsamente utilizzata da parte della cittadinanza nonostante rappresenti un’ottima opportunità per spostarsi in città. Foggia sembra essere stata costruita apposta per essere “ciclabile”: niente salite, temperature quasi mai rigide, piovosità molto ridotta. È dunque un problema anche culturale. Pedalare insieme sulle piste, e conoscerle almeno in parte, è un modo per “rompere il ghiaccio” ed essere più motivati e motivate ad usarle abitualmente, per ridurre così l’impatto ambientale del traffico urbano, davvero insostenibile in certe ore in tante vie della città.

IL MONITORAGGIO. La biciclettata sarà anche un’occasione per rilevare i punti di criticità delle ciclabili cittadine, ove la frequente progettazione di urgenza mostra inevitabili limiti e la mancanza di un piano di manutenzione rischia di mostrarne altri. Pertanto l’iniziativa si configura anche come un tentativo di “monitoraggio civico” in bici, le cui risultanze saranno successivamente portate a conoscenza della cittadinanza e vogliono aprire un dibattito politico partecipato tra questa e l’Amministrazione.

L’APPELLO. “Crediamo che oltre all’egregio lavoro delle associazioni, sia il tempo di declinare la mobilità sostenibile con le parole e i metodi della buona politica. Comunità Politica non è rappresentata in Consiglio e in Giunta, per cui intende con questa iniziativa stimolare l’Amministrazione comunale ad adottare scelte chiare sulla mobilità sostenibile urbana, promuovendo con meno timidezza l’uso delle due ruote, ma anche dei mezzi pubblici e di percorsi pedonali accessibili a tutte/i, per liberare la città dalla “dittatura dell’automobile”. Le auto private intasano (spesso abusivamente) non solo piazze, marciapiedi e giardini pubblici, ma soprattutto le teste di tanti cittadini che vedono nella mobilità sostenibile un ostacolo al parcheggio e non una opportunità di migliore qualità dell’aria, salute personale, fruibilità della città per anziani, bambini e diversamente abili”

INFO ORGANIZZATIVE.L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza. Ognuno ed ognuna potrà pedalare per il tempo che ritiene opportuno. È però importante presentarsi all’appuntamento con la bici ben messa a punto: pressione delle gomme, freni, campanello, giusta altezza del sellino.

Per ulteriori informazioni: 3403226392.