Una Festa semplice quella organizzata dall’associazione “La Montagna del Sole” di Cagnano Varano, che vuole rievocare l’antica tradizione di fare il pane attraverso la riscoperta di odori e sapori che nel tempo hanno caratterizzato la quotidianità del Paese.
Una Festa che vuole esaltare il sapore della Salicornia, un’erba che cresce a ridosso del mare e nel ristagno di acqua salata ricca di sali minerali, liquidi e vitamine, attraverso pietanze preparate nel rispetto della tradizione.
La Festa del Pane e della Salicornia si svolgerà a Cagnano Varano (FG) venerdì 26 Luglio a partire dalla mattina nel bellissimo Chiostro Francescano (ex Municipio) in Piazza Giannone, per poi proseguire in serata con la degustazione di prodotti tipici e musica folk.
Di seguito, il programma della giornata:
ORE 10:00 APERTURA EVENTO E SALUTI AUTORITA’
ORE 10:30 – MOSTRA D’ARTE “PANE ARTE”
a cura della dott.ssa Anna Piano
– MOSTRA FOTOGRAFICA
ORE 12:00 DEGUSTAZIONE GRATUITA DI ACQUASALE
(piatto povero tipico del sud Italia)
a cura dell’Ass. Cuochi di Capitanata e del Gargano –
Delegazione di Cagnano Varano
ORE 17:00 LABORATORIO DEL PANE PER I BAMBINI
ORE 18:00 CANTASTORIE – Una Storia di cuore, sapore e
folklore “Lu Cacciandr e La Palomma”
a cura dei bambini dell’ Istituto Comprensivo
“N. D’APOLITO” di Cagnano Varano
ORE 18:30 READING DE “I POETI DEL GARGANO”, che
declameranno poesie nei dialetti Garganici;
curatore Franco Ferrara
– ESIBIZIONE DI GRAZIA FERRARA IN BALLI DI
TAMMURRIATA, PIZZICA E TARANTELLE
GARGANICHE
ORE 20:30 APERTURA STAND DI DEGUSTAZIONE DI
PANE E SALICORNIA
ORE 21:30 CONCERTO DEL GRUPPO MUSICALE
“BULLES NOTE QUINTET”