ANGIOLA E CELLAMARO (CAMBIA). AL VIA IL X INCONTRO DEI DIALOGHI FOGGIANI

0
98

Al via il X incontro dei Dialoghi Foggia, questa volta sul delicato tema delle adozioni.

Si svolgerà venerdì 14 febbraio alle 17 presso la Sala del Tribunale della Dogana a Foggia il X incontro dei Dialoghi Foggiani dal titolo molto evocativo, ‘Adozioni un atto d’amore’. Ne danno notizia Nunzio Angiola segretario provinciale del Movimento politico civico Cambia e consigliere comunale a Foggia e Antonella Cellamaro, Responsabile delle Politiche per l’infanzia dello stesso movimento.

Introdurrà Anna Lucia Celentano, Presidente della Camera Minorile di Capitanata che relazionerà sulla Procedura di adozione a livello nazionale e internazionale. Subito dopo sarà presentato il romanzo della scrittrice Giulia Poli Disanto dal titolo Katarzyna e ne discuteranno con l’autrice Cirò Favatà, Presidente SOS Bambino I.A. Aps, il sociologo Lelio Pagliara, Presidente della rete MoVi di Foggia e Gaetano Panunzio, Presidente della Cooperativo Sociale Charlie fa Surf di Cerignola.

Modera il prof. Nunzio Angiola, segretario provinciale del Movimento politico civico Cambia e consigliere comunale a Foggia.

Porgeranno un saluto il Presidente della Provincia Giuseppe Nobiletti, unitamente a Rosaria Stefanini, Responsabile Eventi del Movimento politico civico Cambia e Antonella Cellamaro, Responsabile delle Politiche per l’infanzia dello stesso movimento.

Il romanzo narra la storia di Katarzyna, detta Kasia, una bambina polacca adottata da una famiglia italiana. Ad un certo punto della sua vita, la ragazza avverte l’esigenza di conoscere le proprie origini, per crearsi una identità e colmare il vuoto che percepisce nel suo passato. Quel vuoto sarà colmato da tante storie che si snodano nella Polonia del secolo scorso e si intrecciano con la storia spesso difficile del Paese. Nel corso del romanzo, si susseguono i racconti di vicende di diverse generazioni che costruiscono il filo rosso che porterà alla nascita di Kasia.

Con caparbietà e amore, Kasia riuscirà a rintracciare alcuni componenti della sua famiglia fino a individuare i suoi genitori naturali, ma non tutto quello che apprende la rederà felice. A volte è bene che alcune verità restino avvolte nel silenzio!

Cittadinanza invitata, ingresso gratuito.