PUGLIA, PROPOSTA DI LEGGE A TUTELA DELLE FESTE PATRONALI

0
393

Illustrata in VI Commissione, presieduta da Donato Metallo, la bozza della proposta di legge regionale a tutela delle feste patronali predisposta dalla stessa Commissione.

Il testo abbozzato contiene al momento quattro articoli che, oltre alle finalità di salvaguardia, valorizzazione, promozione e sostegno delle feste patronali pugliesi, predispone la programmazione degli interventi da parte della Giunta regionale, affinchè si promuova la conoscenza delle feste patronali a seguito della dotazione di un apposito osservatorio, dell’istituzione di un inventario e la diffusione di un calendario per una programmazione unitaria e di identità visiva. Inoltre, si fa riferimento ad iniziative convegnistiche, seminariali, di ricerca e di approfondimento della cultura delle feste patronali, ma anche al sostegno alle feste regolarmente iscritte nell’inventario del patrimonio culturale immateriale pugliese, per noleggio luminarie, manifestazioni bandistiche e musicali, pirotecniche e acquisto biglietti per accesso al luna park per famiglie meno abbienti. Alla copertura dei relativi oneri è prevista una dotazione finanziaria di un milione di euro, per la quale potrebbero concorrere le risorse finanziarie del bilancio vincolato rivenienti dalla programmazione unitaria a valere sui fondi strutturali e di investimento europei.

Due le questioni principali emerse nel corso della discussione sul testo. Una riguarda l’individuazione del soggetto a cui erogare, che siano i Comuni o i comitati con titolarità giuridica, e l’altra quella della definizione di feste patronali e quali i requisiti da richiedere per l’iscrizione all’inventario.

Da qui l’esigenza di aggiornare i lavori con l’audizione delle associazioni che ruotano intorno alle feste patronali, alla presenza del direttore del Dipartimento cultura.