I pagamenti delle pensioni saranno effettuati tra il 27 e il 31 luglio 2021. Poste Italiane deve ancora confermare i singoli scaglioni per cognome per coloro che ritireranno la pensione in contanti. Fermo restando che l’Inps potrebbe comunque decidere di intervenire con alcuni cambiamenti, come è accaduto nel corso degli ultimi mesi, il calendario dei pagamenti delle pensioni di agosto 2021 dovrebbe essere il seguente:
- 27 luglio saranno erogati i pagamenti per i cognomi dalla A alla C;
- 28 luglio saranno erogati i pagamenti per i cognomi dalla D alla G;
- 29 luglio saranno erogati i pagamenti per i cognomi dalla H alla M;
- 30 luglio saranno erogati i pagamenti per i cognomi dalla N alla R;
- 31 luglio saranno erogati i pagamenti per i cognomi dalla S alla Z.
Dal 27 luglio e indipendentemente dal cognome, presso gli ATM postali, saranno disponibili la pensione e gli altri trattamenti Inps, per il prelievo con Carta Postamat, Carta Libretto o Postepay Evolution e per chi ottiene l’accredito su Libretto di Risparmio, Conto BancoPosta o Postepay Evolution.
I cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della pensione a domicilio. Le modalità di pagamento anticipato delle pensioni – si legge ancora – hanno carattere precauzionale e sono state introdotte con l’obiettivo prioritario di garantire la tutela della salute dei lavoratori e dei clienti di Poste Italiane. È necessario indossare la mascherina protettiva, entrare nell’Ufficio Postale solo all’uscita del cliente precedente e tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all’esterno sia nelle sale aperte al pubblico”.