IN PUGLIA CONTROLLI SULLO STATO DELLE INFRASTRUTTURE, SOLLECITO AI COMUNI

0
447

Sull’onda emozionale dei crolli di ponti e infrastrutture che, purtroppo, hanno causate tante vittime in Italia anche la nostra Regione Puglia si è mobilitata per una ricognizione specifica per la messa in sicurezza della viabilità. Il consigliere regionale Damascelli (FI) precisa che è stata più volte sollecitata la Giunta regionale ad effettuare un controllo a tappeto sullo stato delle infrastrutture stradali pugliesi. Altra nota del consigliere regionale Perrini (Fratelli d’Italia) chiede di conoscere lo stato dei nostri ponti, viadotti, cavalcavia ferroviari.

Da quello evidenziato, l’Assessorato regionale, da più di un anno, non riesce a completare un rapporto completo e quindi prevedere un piano di interventi, finanziando soprattutto quelli più urgenti. Si tratta, però, di una elencazione generica perché non fa riferimento esclusivamente allo stato delle infrastrutture viarie, come stabilito dal Ministero.

Dalla tabella di ricognizione si evince, infatti, che la fotografia è incentrata su canali, fogna bianca, collettori… Pertanto deve essere fatta una nuova sollecitazione ai Comuni, specifica per la messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti. Perché si è potuto verificare che esistono infrastrutture di questo tipo interdette al traffico dei mezzi pesanti, anche se i Comuni non hanno segnalato nulla. Perciò viene invitata la Giunta regionale a procedere con una nuova richiesta a tutti gli enti locali e territoriali, ma questa volta specifica per la sicurezza delle infrastrutture stradali.