Vieste diventa capitale mondiale della cultura: le massime autorità internazionali al Mondiale del Folklore 2025
L’evento, che porta in Puglia delegazioni provenienti da tutto il mondo, si distingue non solo per la straordinaria varietà di tradizioni popolari, ma anche per l’alto livello delle personalità che hanno scelto di essere presenti, a testimonianza del valore culturale della manifestazione come strumento di dialogo e scambio tra i popoli.
Le personalità presenti:
Dott. Temirbaev Begisbay – Ministro della Cultura del Karakalpakstan per l’Uzbekistan
Dott. Zarikeev Rasul – Vice Presidente del Consiglio dei Ministri del Karakalpakstan per l’Uzbekistan
Dott. Abat Fayzullaev e consorte – Ambasciatore della Repubblica dell’Uzbekistan
Dott. Yerbolat Sembayev e consorte – Ambasciatore della Repubblica del Kazakistan
Sig. Kanatbekova Ayim Consigliere del Ministro della Cultura del Kirghizistan
Dott. Rashad Aslanov – Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian
Dott. De Riu Alessandro – Ambasciatore per l’Italia della Repubblica del Kazakistan
Dott. Tuktibayev Seitkassym – Direttore e Presidente della Filarmonica del Kazakistan
Dott. Karimov Mokhir e consorte – Imprenditore dell’Uzbekistan e socio Associazione Samarkanda
Dott. Salerno Luigi e consorte – Presidente Gambero Rosso Internazionale
Dott.ssa Dineeva Aliya – Stilista dell’Uzbekistan e Asia Centrale
Beltepà – Stilisti Italo-Uzbeki
Autorità Italiane – In attesa di consenso ufficiale
Ciro Marino
Assessore FITO Federazione Italiana Tradizioni Popolari
Cultura come ponte tra le nazioni
Il Mondiale del Folklore non è solo spettacolo, ma un laboratorio di incontro tra culture. La presenza di ministri della cultura, ambasciatori e figure di spicco del panorama artistico internazionale conferma Vieste come crocevia per la valorizzazione delle tradizioni popolari, dell’arte, della musica e della creatività come linguaggi universali capaci di unire i popoli.
Dal 6 al 9 agosto 2025 Vieste sarà il cuore pulsante della cultura internazionale con la terza edizione del Mondiale del Folklore, organizzato dal Gruppo Folkloristico Pizzeche & Muzzeche in collaborazione con l’Associazione Samarkanda.
Invito ai media
Si invitano tutte le testate giornalistiche, radiofoniche e televisive a prendere parte a questo straordinario appuntamento, per documentare un evento che esalterà l’identità culturale della Capitanata e dell’Italia intera, proiettandole in una dimensione internazionale.
Ufficio Stampa Mondiale del Folklore