VICO DEL GARGANO – UNITI DAL MARE, UN PONTE CULTURALE TRA ITALIA E CROAZIA

0
52

Dal 6 al 20 agosto, a Vico del Gargano, Palazzo Della Bella ospita una mostra internazionale tra arte, dialogo e Mediterraneo

Il mare è movimento, incontro, memoria. Da sempre solca rotte che avvicinano mondi e persone, ispirando racconti, visioni e legami che superano ogni distanza. È proprio da questo spirito che nasce la mostra internazionale “Uniti dal Mare – la Croazia vista dall’Italia, l’Italia vista dalla Croazia”, promossa dal Comune di Vico del Gargano e inserita nella rassegna culturale estiva “Agorà”.

La mostra sarà ospitata nello storico Palazzo Della Bella, dal 6 al 20 agosto 2025. L’inaugurazione ufficiale è in programma per mercoledì 6 agosto, alle ore 21.00. L’esposizione prende forma dalla collaborazione tra Pasquale D’Apolito, artista di Vico del Gargano, e Rade Popadić, giornalista croato e curatore culturale, che condividono una visione del mare come connessione tra culture e spazio condiviso di dialogo. Dopo la prima presentazione ufficiale a Spalato, in occasione del Capodanno 2025, l’iniziativa approda per la prima volta in Italia, proprio a Vico del Gargano.

Per l’occasione sarà presente una delegazione proveniente dalla Croazia, testimonianza concreta di un legame culturale e umano che si è rafforzato attraverso l’arte, la conoscenza reciproca e l’incontro. La mostra racconta due prospettive che si incrociano: la Croazia vista dall’Italia e l’Italia vista dalla Croazia, in un confronto delicato e autentico tra identità, paesaggi, memoria e sentimenti condivisi. Il risultato è un percorso visivo e simbolico che invita il pubblico a superare confini e a scoprire, attraverso l’altro, una parte di sé.

“Uniti dal Mare è molto più di una mostra: è un ponte reale tra due comunità che si affacciano sullo stesso mare e condividono valori, visioni e umanità. Siamo orgogliosi di ospitare questa tappa italiana all’interno della rassegna “Agorà”, che si conferma ogni anno di più come uno spazio aperto al confronto e alla bellezza.

L’associazione Auser arricchirà l’evento offrendo una degustazione di prodotti tipici del nostro territorio, donando così un ulteriore valore culturale e umano”, ha dichiarato Rita Selvaggio, Assessore alla Cultura del Comune di Vico del Gargano.

“Questa mostra rappresenta lo spirito con cui Vico del Gargano guarda al futuro: con apertura, cultura e voglia di dialogo. Siamo felici di accogliere amici e artisti dalla Croazia e di condividere, attraverso l’arte, un messaggio di unità e rispetto.

Eventi come questo ci ricordano quanto il nostro paese, pur nella sua dimensione intima, sia capace di abbracciare il mondo”, ha dichiarato Raffaele Sciscio, Sindaco di Vico del Gargano.

L’iniziativa si inserisce nel percorso di internazionalizzazione e valorizzazione culturale che il Comune di Vico del Gargano sta portando avanti con determinazione, riaffermando il valore dell’arte e della relazione tra popoli come strumenti fondamentali per costruire comunità aperte, consapevoli e accoglienti.