TORREMAGGIORE CELEBRA LA CULTURA CON IL NUOVO TEATRO ALL’APERTO “FABRIZIO DE ANDRE’

0
78

Con grande emozione e orgoglio, questa sera abbiamo inaugurato il nuovo Teatro all’Aperto “Fabrizio De André”, un’opera realizzata interamente con fondi comunali: segno concreto della volontà dell’Amministrazione di investire direttamente nella crescita culturale e sociale della comunità.

Si tratta di un traguardo importante, perché significa offrire alle nostre associazioni, agli artisti e a tutti i cittadini un palcoscenico qualificato dove incontrarsi, esprimersi e condividere esperienze.

L’inaugurazione si è svolta all’interno della rassegna “Autunno Torremaggiorese 2025”, che quest’anno accompagna la nostra comunità con ben sedici appuntamenti culturali, patrocinati dal Comune di Torremaggiore – Assessorato alle Politiche Culturali e Assessorato alla Promozione Culturale del Territorio.

La serata, resa ancora più speciale dalla straordinaria partecipazione di Gianmarco Tognazzi e dell’orchestra Saverio Mercadante, ha segnato un momento storico per la nostra città. Con l’apertura di questo spazio restituiamo nuova vita a un’area verde che per troppo tempo era rimasta sottoutilizzata e che ora diventa un luogo dedicato all’arte, alla cultura e alla socialità.

Con “Autunno Torremaggiorese 2025” confermiamo l’impegno a rendere la cultura non solo intrattenimento, ma anche motore di crescita, coesione e identità collettiva. Sono convinto che il Teatro all’Aperto “Fabrizio De André” diventerà un simbolo di rinascita e un punto di riferimento per le future generazioni.

Un ringraziamento sincero va ai tecnici, ai progettisti, all’impresa esecutrice, alla tecnostruttura comunale e a tutti coloro che, in ogni forma, hanno dato il proprio contributo alla realizzazione di questa importante opera.

Torremaggiore merita spazi come questo: aperti, vivi e capaci di unire.

Emilio Di Pumpo

Sindaco di Torremaggiore