TORRE MILETO, CI SCRIVE UN CAMPERISTA ABITUALE DI TORRE MILETO

0
2900

Buongiorno. Vi contatto a seguito delle inesattezze riscontrare su un vostro articolo di qualche giorno fa dove si parlava del discorso dei camper. Bene, io sono uno dei camperisti a cui piace la sosta libera e nel rispetto delle regole, piace godermi quanto di bello nostro Signore ci ha donato, amo la mia terra e soprattutto questi posti spettacolari, ma soprattutto credo che Torre Mileto ha bisogno di turisti. Purtroppo Torre Mileto è un posto di partenza per i turisti ed un posto di arrivo, mi spiego: molti turisti che vanno sul Gargano si fermano qualche ora, appena iniziano le ferie, poi però proseguono e stazionano su Rodi Lido del sole, Peschici, Vieste ecc. per poi rilassarci a fine ferie. Siamo in pochi a restare in estate fissi a Torre Mileto, perché purtroppo offre poco, ma per chi come noi vuole un po’di relax e stare fuori dal solito caos, praticamente quest’ultimo è il posto più bello che ci sia. Abbiamo tutto, negozio per fare spesa, ristoranti, mercatino per fare passeggiate, campeggi per poter scaricare e rifornirci di acqua, lidi che fanno animazione la sera ma soprattutto abbiamo tanta pace. In tutto questo mi fa specie che veniamo accusati noi camperisti, oppure veniamo chiamati abusivi che su una costa di 6 km di abusivismo allo stato puro, su lidi, bar, campeggi, parcheggi e tanto altro ancora tutto non a norma, essere chiamati noi abusivi, mi permetta fa veramente ridere. I camper non rimangono fissi a vita, sono mobili e, soprattutto, stanno solo tre mesi l’anno.

Su questo fatto visto che sui commenti non mi permette di pubblicare foto, Le volevo far vedere i veri camperisti cosa fanno di quel posto il periodo estivo, cose che neanche il comune fa. Le allego delle foto;non siamo minimamente come ci descrivono, cioè che stiamo lì “a gratis” perché tutti i giorni ogni camper lascia dalle 10 alle 20 euro al negozietto, più parecchi caffè e colazioni che consumiamo al bar, per non parlare delle cene e di parecchi pranzi che facciamo al ristorante che era di fianco al bar Pertosa, ogni cena 300/400 euro, ai mercati non c’è sera che non si spendono 5/10 euro, alla fine manteniamo anche viva Torre Mileto, detto proprio dagli ambulanti e dal negozietto che soprattutto grazie ai camperisti che vengono a spendere da loro riescono ad andare avanti, perché chi viene con le macchine si porta tutto da casa, chi alloggia all’hotel non ha bisogno di comprare. Invece noi che stiamo lì compriamo sul posto, per non parlare di quanto costa mantenere e manutenere un camper, spese di gasolio, affitto posto, gomme ecc ecc, quindi proprio “a gratis” non stiamo, come dicono in molti, cerchiamo nel nostro piccolo di fare girare l’economia a Torre Mileto, che per molti ripeto è una fogna, per noi è un posto di pace.

Detto ciò noi tutti vorremmo continuare a venire per valutare i nostri bei posti del Sud e continuare a spendere soldi in casa nostra, non vogliamo esser chiamati sporcaccioni zozzoni e quant’altro, vogliamo esser chiamati turisti in sosta libera e magari trovare anche un buon compromesso con chi di dovere per evitare di incorrere in inutili sanzioni che non hanno mai portano a nulla di bello sia per noi che per il nome della zona. Ma compromesso non essere cacciati via, perché andati via noi ci rimangono le zanzare e qualche turista e, ripeto cacciare un turista come è stato già fatto, non è bello, altri camperisti l’anno scorso hanno deciso di cambiare destinazione, di conseguenza altri turisti e soldi persi per Torre Mileto. Spero di esser stato abbastanza chiaro in questo discorso e spero anche in una vostra risposta.

Post firmato

Egregio signor P. l’articolo di Civico 93 ha fotografato la situazione di domenica scorsa a Torre Mileto con tavole imbandite (non dai camperisti) e tantissime macchine parcheggiate a ridosso degli scogli, ecc. Nessun divieto ai camperisti ma un invito all’amministrazione comunale di San Nicandro di regolamentare la circolazione e le soste di quel tratto di strada e il definitivo posizionamento dei camper in quanto, già dallo scorso anno, alcuni di essi sono stati multati dai Carabinieri Forestali del Parco del Gargano. Concordo con Lei che i camperisti sono una risorsa (soprattutto in questo momento storico di emergenza sanitaria) ma una regolamentazione farebbe bene soprattutto a questa bellissima categoria di soggetti vacanzieri.

Cordialità

Il Direttore