TORNA LA RANDO GRAVEL PUGLIA, CICLOTURISTI ALLA SCOPERTA DEI MONTI DAUNI

0
51

È una gravellata di 120 chilometri alla scoperta dei graziosi borghi incastonati nei Monti Dauni la Rando Gravel Puglia in programma domenica 1 giugno. La randonnée ‘no stress’ è organizzata dall’A.s.d. MTB Puglia, presieduta da Francesco Velluto e reduce dal successo della prima prova della Coppa Italia Giovanile XCO 2025 disputata ad Accadia.

Si tratta di una manifestazione sportiva, non competitiva, di resistenza e regolarità che si svolge su un percorso obbligato da completare in totale e assoluta autonomia entro 11 ore dalla partenza.

L’indomabile team questa volta ha studiato un tracciato che lambisce i principali attrattori turistici del Subappennino Dauno. La città di Troia, celebre per il rosone della sua Cattedrale unico al mondo, ospiterà partenza e arrivo del viaggio in bicicletta gravel o mountain bike.

Il percorso si snoda lungo le vie del vento e arriva nel borgo antico di Bovino, per ammirare la Basilica Cattedrale e il Castello Ducale. I randonneurs proseguiranno alla volta di Deliceto, con il suo Castello Normanno-Svevo-Angioino, per poi immergersi nel Tavoliere. Dalla pianura, risaliranno ad Ascoli Satriano, passando per il sito archeologico di Faragola e il ponte romano sul Carapelle. Il punto di controllo, allestito per la vidimazione della ‘carta di viaggio’ utile a verificare il rispetto del tracciato, dopo i primi 58 chilometri percorsi coincide con i celebri Grifoni. Da qui, i partecipanti pedaleranno fino a Ordona, passando tra gli scavi di Herdonia, la ‘Pompei di Puglia’.

Il tracciato prosegue fino al bosco in pianura più grande d’Europa, il Parco naturale Regionale Bosco Incoronata. Al Santuario, i ciclisti avranno percorso circa 85 chilometri. Una volta fuori dai sentieri del bosco, la traccia GPX li condurrà a Troia attraverso le vie interpoderali, passando da Masseria Giardino, Borgo Segezia e Contrada Pozzo Orsogno. 

I partecipanti acquisiranno il Brevetto Randonnée Master Audax Gravel. Non è prevista alcuna classifica, ma solo una lista dei partecipanti che hanno acquisito l’omologazione del brevetto. La manifestazione è valida per il campionato Gran Gravel, challenge della “ghiaia” di ARI (Audax Randonneur Italia).

“Siamo pronti per una nuova avventura. Si riparte in sella per un’esperienza cicloturistica senza stress, a contatto con la natura, tra i tesori dei Monti Dauni, in un territorio tutto da scoprire”, afferma Francesco Velluto, presidente dell’A.s.d. Mtb Puglia, tecnico di ciclismo, Direttore di Organizzazione gare fuoristrada (DOF) e guida cicloturistica Fci.

L’evento è patrocinato dalla Provincia di Foggia e dai Comuni di Troia, Orsara, Bovino, Deliceto, Ascoli Satriano, Ordona e Foggia. Per informazioni e iscrizioni: www.audaxitalia.it.