I Carabinieri della Compagnia di Lucera hanno intensificato, nell’ultimo periodo, i controlli alla circolazione stradale e i servizi straordinari finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati, con particolare riguardo a quelli predatori, in materia di stupefacenti e a quelli connessi all’abuso di sostanze alcoliche.
Il bilancio complessivo è di 6 arresti in flagranza di reato, 12 deferimenti in stato di libertà, 8 segnalazioni alla Prefettura di Foggia e più di 32.000 euro di contravvenzioni elevate, nei confronti di persone che dovranno rispondere, ognuna in relazione alla propria condotta, per fatti autonomi.
A Troia (FG) sono stati tratti in arresto in flagranza di reato un 34enne foggiano, fermato durante un posto di controllo alla circolazione stradale predisposto lungo la SS17 e trovato in possesso di circa 13 grammi di cocaina suddivisa in dosi, nonché, in un’altra circostanza, un 42enne straniero, irregolare sul territorio nazionale e destinatario di provvedimento di espulsione, che avrebbe fornito false generalità ai Carabinieri.
Ancora, a Celenza Valfortore, in località “Bosco”, una 42 enne di San Marco La Catola, fermata senza patente alla guida di un veicolo durante un posto di controllo, al chiaro fine di eludere le procedure d’identificazione avrebbe esibito un documento d’identità ritraente le generalità di un’altra persona dai tratti somatici similari, venendo arrestata in flagranza per il reato di falsa attestazione sull’identità propria o altrui ad un pubblico ufficiale.
A Volturino, in località Carignani, un 39enne noto alle Forze di Polizia, intercettato alla guida di un’autovettura, non avrebbe ottemperato all’alt regolarmente imposto dai militari dell’Arma, per poi darsi alla fuga protrattasi per circa 20 chilometri, durante la quale avrebbe messo in concreto pericolo l’incolumità degli utenti della strada e compiuto manovre pericolose. I Carabinieri, dopo essere riusciti a fermarlo in contrada Visciglieto del comune di Torremaggiore, lo hanno arrestato in flagranza per resistenza a un pubblico ufficiale, accertando come il veicolo fosse privo di assicurazione e al conducente fosse stata sospesa la patente nel 2022.
A Lucera, è stata arrestata la titolare 36enne di un noto esercizio commerciale di via Napoleone Battaglia, dove sarebbe stato accertato un prelievo fraudolento dell’energia elettrica dalla rete pubblica, quantificato in circa 8.000,00 euro nell’ultimo biennio.
Sempre a Lucera, i Carabinieri hanno arrestato un 55enne dimorante a Lesina, con precedenti specifici per reati predatori, sorpreso dai Carabinieri, in orario notturno, all’interno di un’abitazione di campagna, dove si sarebbe introdotto, previa effrazione del cancello di ingresso, con l’intento di perpetrare un furto, non riuscendovi grazie all’arrivo dei militari dell’Arma.
Nel corso dei servizi straordinari, effettuati soprattutto nel fine settimana e in orario notturno e finalizzati alla prevenzione dei sinistri stradali e al contrasto del fenomeno della guida sotto l’effetto di alcol e droghe, i Carabinieri hanno controllato circa 400 veicoli e 600 persone, elevato più di 32.000 euro di contravvenzioni per violazioni al codice della strada, deferito in stato di libertà 12 persone per positività all’assunzione di alcol e di droghe alla guida e per rifiuto di sottoposizione ai relativi accertamenti e segnalato alla Prefettura di Foggia otto giovanissimi, residenti a Troia e Lucera, trovati in possesso di modici quantitativi di sostanza stupefacente per uso personale.