In elazione alla notizia di Civico 93 sulla soppressione dei passaggi a livello sulla ss 89, ai chilometri 21+ 973 (Ingarano) e 23 + 111 (Portone Perrone), ci è pervenuto il documento del Dipartimento Mobilità, Qualità urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e Paesaggio sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio della Regione Puglia nel quale si fa riferimento specifico alla valutazione della compatibilità paesaggistica con relative conclusioni.
Soprattutto in riferimento al progetto 23+111, quello di Portone Perrone, si rileva quanto segue:
- Per quanto riguarda gli interventi alla progressiva 23+111 con realizzazione di un cavalcavia a due luci di 40,10 m, questi incidono su elementi più residuali delle componenti strutturanti del paesaggio, ma si rileva un forte impatto percettivo delle opere previste.
- Per gli interventi alla progressiva 23+111 occorre valutare la possibilità di sostituire il sovrappasso con il sottopasso con la conseguente introduzione di un diverso collegamento tra la SS89 e la SP48; ove non tecnicamente possibile, sia valutata una soluzione alternativa che preveda il sormonto delle due infrastrutture, ferrovia e SS89, con l’esclusione delle viabilità di servizio, in modo da ridurre la lunghezza del cavalcavia.
Quanto sopra si rimette alla valutazione dei tecnici in quanto il documento potrebbe rendere nullo l’intero progetto e inappropriato il procedimento intrapreso dal Comune.