Vogliamo che San Nicandro Garganico non venga dimenticata dalle “istituzioni” che contano. Vogliamo che il nostro paese non perda anche quest’altra eccellenza per il territorio! Esordisce così il consigliere provinciale Antonio Berardi in quota a Forza Italia e già candidato sindaco nel 2021. “La mia battaglia è una questione di principio e di rispetto per tutte quelle persone che oggi vivono la paura del licenziamento e di tutte quelle persone che giacciono in quei letti protetti dal calore degli operatori che lavorano in quei piani”. Berardi non fa sconti e ripete ciò che disse un anno fa in merito ad una prima chiusura della struttura: va salvaguardata la dignità dei lavoratori e degli ospiti che abbiamo nella RSA! Il caso di Campi Salentina deve essere da monito per i nostri lavoratori di San Nicandro Garganico. A giorni si chiederà un tavolo di concertazione con i vertici ASL di Foggia che fanno riferimento a Bari in Regione Puglia chiedendo a chiare lettere anche il supporto del nostro consigliere regionale Paolo Dell’Erba perché non possiamo accettare i diktat di gente estranea al fabbisogno del territorio. Va monitorato il sistema economico e produttivo di questa area da parte dei funzionari della Regione Puglia e della ASL. Il nuovo sistema delle tariffe non deve assolutamente gravare sui pazienti e sul rischio licenziamenti! Si deve assolutamente scongiurare la chiusura della struttura.
Che fine farebbero gli oltre degenti della struttura? Che fine farebbe una struttura vuota e senza servizi alla persona? Che fine farebbe il nostro territorio alla luce di quanto già denunciato da tempo e mai prese iniziative concrete per tamponare questi problemi? Berardi ha sempre tirato in ballo chi ha la piena responsabilità sanitaria e della sicurezza dell’intero territorio sannicandrese. Ci si chiede cosa ha fatto in questi mesi il sindaco Vocale per scongiurare questa chiusura. Ci si chiede perché la sua politica dei “muri” e non del dialogo non viene contestata dai cittadini sannicandresi. Eppure dai tabulati telefonici di Berardi emergono decine di telefonate al sindaco Vocale per chiedere un incontro da tempo come pure per la carenza dei medici al 118 che portò poi ad una piccola vittoria per i cittadini che denunciavano l’assenza di medici sulle ambulanze e quindi un pericolo alla salute dei cittadini! Oggi la Provincia di Foggia può contare sull’impegno vero e concreto di Berardi che ha già dimostrato nel tempo il suo attaccamento al proprio ruolo di cui è stato investito sia a livello elettorale sia in termini di fiducia di altri consiglieri della provincia di Foggia che gli hanno decretato la vittoria. La struttura del San Raffaele non deve essere merce per la prossima campagna elettorale alle regionali dice Berardi. Non abbiamo bisogno di selfie e di foto elettorali! Coloro i quali vorranno speculare sui problemi di San Nicandro Garganico dovranno fare i conti con la realtà che Berardi ha sempre denunciato. E’ tempo di serietà e di dialogo con la Regione Puglia e con tutti i vertici che fanno capo a questo problema. Costi quel che costi, la RSA di San Nicandro Garganico non verrà chiusa!
Gino Carnevale