SAN NICANDRO GARGANICO, PROSEGUE IL PERCORSO PER UNA CITTA’ CARDIO-PROTETTA

0
119

Dopo un breve periodo di stop, dovuto a cause di forza maggiore, è ripreso il percorso del progetto 𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢’ 𝘊𝘢𝘳𝘥𝘪𝘰-𝘱𝘳𝘰𝘵𝘦𝘵𝘵𝘢, approvato dalla Giunta comunale lo scorso anno e fortemente voluto dall’Amministrazione Vocale per 𝙨𝙚𝙣𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙧𝙚 𝙡𝙖 𝙥𝙤𝙥𝙤𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙨𝙪𝙡𝙡’𝙞𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙢𝙖𝙣𝙤𝙫𝙧𝙚 𝙨𝙖𝙡𝙫𝙖𝙫𝙞𝙩𝙖 e dotare la Città di una rete pubblica di persone e strumenti capaci di implementare le azioni di primo soccorso.

La scorsa settimana, presso il C.O.C. della Protezione Civile di San Nicandro Garganico, si sono svolti i corsi #BLSD di primo livello, dedicati ai referenti delle pubbliche amministrazioni e delle associazioni locali.

Intanto, prosegue la mappatura dei #DAE (defibrillatori) presenti sul territorio: 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗱𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗻𝗼 𝗼 𝗽𝗶𝘂’ 𝗗𝗔𝗘, 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲, ai fini della mappatura della rete cittadina.

Prossimamente, saranno consegnati gli attestati ai partecipanti ai corsi e 𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮’ 𝗶𝗻𝘀𝘁𝗮𝗹𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻𝗻𝗶𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗗𝗔𝗘 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗼.

Entro fine anno, il Comune finanzierà ulteriori corsi base aperti ai cittadini.