SAN NICANDRO GARGANICO, LEGAMBIENTE “SPIAGGE E FONDALI PULITI”

0
75

Il 24 maggio torna a Torre Mileto “Spiagge e Fondali Puliti”, la storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti abbandonati e spiaggiati lungo le coste della Penisola.

“Spiagge pulite? Pinzaci tu”. Al suono di questo slogan, sabato 24 maggio 2025 dalle ore 10:00 ci ritroveremo tutti insieme a Torre Mileto, presso l’area parcheggio Bus, per l’edizione 2025 di “Spiagge e Fondali puliti”, la storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti spiaggiati ed abbandonati lungo le coste della Penisola.

“Mozziconi di sigaretta, reste, cannucce, pezzi di plastica, stoviglie usa e getta: sono solo alcuni dei rifiuti che invadono le nostre spiagge ogni anno. Con il nostro appuntamento, e le decine di eventi organizzati da Legambiente su tutto il territorio nazionale e internazionale (nell’ambito della campagna Clean up the Med), riuniamo volontari e volontarie che con un gesto generoso si rimboccano le maniche, contribuendo ad un futuro più sostenibile e a un mare libero dai rifiuti. Un problema ambientale ancor più grave per il nostro territorio, in quanto legato sia all’abbandono volontario sia alla conformazione naturale del promontorio del Gargano, le cui coste a nord sono dei naturali frangiflutti nell’adriatico che riversa sulle nostre spiagge qualsiasi tipo di rifiuto provenga dalla costa adriatica.”

Il Circolo Legambiente Iride, insieme alle associazioni ed ai volontari che ci supporteranno in questa iniziativa, ripulirà le spiaggette e la scogliera antistanti la zona pedonale (dal parcheggio dei Bus e per tutto il vialetto alberato alle spalle del Lido Pantarei) affinchè quell’area verde diventi fruibile per tutti fino al mare con i suoi scogli e le sue piccole, affascinanti, spiaggette dove ammirare uno dei tramonti più belli d’Italia.

Per fare questo c’è bisogno del supporto di tutti.

Vi aspettiamo sabato 24 Maggio dalle ore 10:00 presso la zona pedonale di Torre Mileto per vivere tutti insieme una giornata per le nostre spiagge, il nostro mare, per noi.