SAN NICANDRO GARGANICO, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

0
123

Sviluppare l’intelligenza artificiale senza violare la privacy è possibile?

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando numerosi settori, migliorando l’efficienza operativa, facilitando decisioni più informate e creando nuove opportunità di innovazione.

La sicurezza dei dati è un’altra grande preoccupazione. I sistemi di IA possono essere vulnerabili a cyber attacchi, che potrebbero esporre dati sensibili a malintenzionati. Le violazioni di dati non solo compromettono la privacy degli individui, ma possono anche causare danni finanziari e reputazionali significativi.

Per affrontare queste sfide, sono necessarie soluzioni normative che garantiscano la protezione della privacy senza ostacolare l’innovazione tecnologica?

Se ne parlerà venerdì 16 maggio, ore 10:30, nell’aula magna dell’IISS “De Rogatis – Fioritto”, convegno sul tema “Intelligenza Artificiale e protezione dei dati personali”