SAN NICANDRO GARGANICO: INAUGURATA LA NUOVA STRUTTURA DI ARTE E MOVIMENTO

0
539

La giornata del 30 marzo 2025 segna ufficialmente il “via” alla nuova stagione di “Arte e Movimento” di Nazario Moffa e Antonella Bonfitto.

Alla presenza del Sindaco Matteo Vocale e degli assessori del Comune di San Nicandro Garganico, il parroco don Giancarlo Borrelli ha celebrato il rito di benedizione della nuova struttura di Via Torre Mileto subito dopo il taglio del nastro avvenuto alla presenza di Antonio Bonfitto, papà di Antonella nonchè colonna sostenitrice del supermercato GIGAD, grande sponsor e supporter del percorso artistico della grande famiglia di Arte e Movimento. Negli occhi di Nazario, di Tonino e di Antonella si leggeva una grande emozione che è stata trasmessa a tutti i partecipanti e ai familiari li presenti.

L’emozione è il frutto di chi con anima, passione, amore e tanti sacrifici mettono a segno un progetto. Nazario Moffa è abituato a lottare e a portare le vittorie a casa propria e in “casa Arte e Movimento”. Tra le tante medaglie e le tante coppe, questa di Via Torre Mileto rappresenta la vittoria più grande perché racchiude un insieme di traguardi coronati da molteplici sacrifici che vuole trasmettere con le innumerevoli attività che verranno fatte nella struttura.

Una fiumara di persone che hanno fatto visita alla nuova struttura e che non credevano di quanto sia stato curato tutto quello che verrà messo a disposizione degli iscritti. Un panorama mozzafiato e un’aria che proviene dal mare e dai monti e che si intrecciano in quelle attività sportive che partono dal campetto da calcio e da padel per percorrere poi i corridoi e i piani che portano ai vari punti di interesse di ogni singola disciplina.

Gente entusiasta e soprattutto grata per chi ha portato in paese il vero senso dello sport amalgamato a discipline artistiche che oggi solcano palchi di Teatri e piazze piene di persone.

Lo sport di Nazario Moffa, lo sport e tutte le attività di Arte e Movimento assumono oggi un significato diverso perché si può spaziare ancora di più osando in quei sogni che per realizzarli ci devi credere davvero. Questo è l’esempio e l’opportunità per tanti giovani sannicandresi, tanti giovani e meno giovani provenienti da tutto il Gargano e dalle città che guardano dalla capitanata alla nostra città.

Lo sport è vita, lo sport è il giusto compromesso per una vita all’insegna del movimento e della salute.

San Nicandro Garganico, dopo la riapertura della Piscina Provinciale in località Portone Perrone, segna un altro punto meraviglioso per lo sport.

A Nazario Moffa e al suo staff vanno i migliori auguri per una ricca, duratura e proficua attività.

Gino Carnevale