Abbiamo appreso dal Consiglio Comunale del 9 c.m. che sul bilancio consuntivo 2024 risulta un avanzo di amministrazione di oltre 900 mila euro.
Per gli amministratori si pone il problema di come utilizzare questi soldi nel 2025. La mia opinione è che, trattandosi di soldi pubblici che appartengono alla collettività, sia giusto che ogni cittadino abbia il diritto-dovere di avanzare qualche idea che abbia il carattere dell’interesse generale.
Come tutti sanno l’avanzo di amministrazione del rendiconto di bilancio 2023 (più di 600 mila euro) è stato utilizzato per sistemare il campo sportivo comunale per dare una risposta a giuste esigenze sollevate dall’associazionismo sportivo. Bisogna pensare, oggi, a qualcos’altro e precisamente al mondo della cultura. La mia personale opinione è quella di verificare la disponibilità alla vendita da parte dei proprietari del cine teatro Italia per un suo eventuale acquisto da parte del Comune per destinarlo ad ogni iniziativa o manifestazione culturale nella nostra città.
Sul suo utilizzo le idee potrebbero essere tante ma una, in particolare, mi preme evidenziarla: il Comune di San Nicandro ha aderito al COTUP (consorzio teatro pubblico pugliese) con il quale si potrebbero riprogrammare nuove e più importanti stagioni teatrali già in passato sperimentate con grande successo e partecipazione di pubblico. Voglio augurarmi che gli amministratori comunali avvertano la necessaria sensibilità di avere anche
qui nella nostra città un luogo dove poter dare risalto e visibilità alle tante potenzialità che il mondo della cultura locale può offrire alla nostra collettività per la sua crescita complessiva.
Leonardo Di Monte