La “Fiera d’Ottobre” 183^ edizione sarà realizzata nei giorni 1-2-3 e 11 ottobre 2025, sempre nell’intento di evidenziare l’importanza del cibo nella cultura locale, come elemento centrale della tradizione e della vita quotidiana capace di attrarre turisti, promuovere l’economia del comparto agroalimentare attraverso la valorizzazione dei prodotti tipici della Puglia.
È stato raggiunto un accordo di partenariato con Istituti scolastici e una masseria didattica del territorio volto a coordinare e promuovere al meglio le attività di promozione dei prodotti agroalimentari.
L’ Amministrazione Comunale ha candidato tale proposta progettuale alla Regione Puglia che ha concesso al comune il contributo di euro 20.000,00, corrispondente al 50% della spesa ammessa relativo al Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare per l’anno 2024-2026.
Per tale iniziativa e per la organizzazione dell’evento “Fiera d’Ottobre”, è stato individuato l’operatore Consorzio Servizi Artigianato Dauno soc. coop che ha presentato un preventivo di spesa per l’importo di euro 32.000,00.