SAN NICANDRO GARGANICO, 17-19 OTTOBRE FIERA D’OTTOBRE DEL GARGANO

0
412

Un evento che affonda le radici nella storia e che continua a rinnovarsi anno dopo anno. È stata presentata questa mattina alla Pinacoteca “Il 900” di Foggia la 183ª Fiera d’Ottobre di San Nicandro Garganico, in programma dal 17 al 19 ottobre, uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno garganico.

La Fiera non è solo una mostra-mercato: è un vero e proprio viaggio nel cuore del Gargano, dove le eccellenze agroalimentari e artigianali incontrano cultura, tradizione e innovazione. Tre giorni intensi che trasformeranno San Nicandro in una grande piazza aperta a cittadini, turisti e curiosi. Alla presentazione ufficiale sono intervenuti il sindaco Matteo Vocale, il presidente provinciale CNA Antonio Nunziante, il commissario del Parco Nazionale del Gargano Angelo Di Mauro, l’assessore comunale alle attività produttive Giovanni Villani, la presidente dell’Asp Zaccagnino Patrizia Lusi e la presidente dell’Unitre Rosa Ricciotti.

Il sipario si alzerà venerdì 17 ottobre alle ore 18 con il tradizionale taglio del nastro, alla presenza delle autorità politiche, militari e religiose. Da lì partirà un calendario fitto di esposizioni, degustazioni, laboratori e incontri che animeranno le vie della città. «La nostra ambizione è rendere la Fiera una vetrina del Gargano – ha dichiarato il sindaco Matteo Vocale –. Quest’anno puntiamo sull’artigianato, con il supporto del CNA, e dedichiamo un focus ai fiori secchi di San Nicandro Garganico, una produzione che vogliamo trasformare in simbolo identitario e attrattivo».

Grande spazio anche al mondo della cultura con l’Unitre – Università delle Tre Età, che proporrà un originale incontro tra generazioni. «La nostra presenza – ha spiegato la presidente Rosa Ricciotti – metterà in risalto la memoria storica della comunità e i suoi sapori, in un percorso che unisce esperienza e innovazione».

Non poteva mancare il sostegno del CNA provinciale, che da sempre crede nel valore delle fiere. «Sono occasioni che stimolano relazioni e opportunità – ha evidenziato il presidente Antonio Nunziante –. La Fiera d’Ottobre è un patrimonio collettivo che, ancora oggi, genera economia e sviluppo locale».

L’edizione 2025 porta con sé un mix irresistibile: artigianato, prodotti tipici, incontri culturali, spettacoli e tanto intrattenimento. Un evento che rinnova l’anima di una tradizione secolare e allo stesso tempo guarda al futuro. La Fiera è organizzata con il supporto della Regione Puglia, del Comune di San Nicandro Garganico, del Parco Nazionale del Gargano, del CNA Provinciale, dell’Asp Zaccagnino, in collaborazione con l’Unitre.

Appuntamento quindi dal 17 al 19 ottobre a San Nicandro Garganico: tre giorni da vivere tra storia, sapori e bellezza del Gargano