Come già anticipato da Civico 93 è iniziato l’iter procedurale per il censimento permanente della popolazione di San Nicandro del prossimo 2021. E’ stato, infatti costituito il l’U.C.C., cioè l’Ufficio Comunale per il Censimento per le operazioni del piano di campionamento che dovrà svolgersi dal prossimo anno 2021 e le cui fasi propedeutiche si concluderanno il 15.12.2021.
Le principali funzioni e compiti dell’U.C.C. sono le seguenti:
- organizzarsi ed eseguire la rilevazione secondo le disposizioni dell’Istat
- selezionare e nominare i rilevatori e loro eventuali coordinatori
- costituire uno o più Centri Comunali di Raccolta (CCR) dei questionari
- svolgere la rilevazione e monitorarne l’andamento, intervenendo nei casi di criticità
- assistere i rispondenti nella compilazione dei questionari
- svolgere il censimento degli edifici
- effettuare la revisione dei questionari cartacei
- provvedere al confronto Censimento-Anagrafe
- trasmettere all’Istat il bilancio ad hoc del confronto
- accertare i casi di violazione dell’obbligo di risposta
- confezionare i pacchi dei questionari compilati
- provvedere, al termine della rilevazione, alla rendicontazione dei costi sostenuti
Le principali funzioni e compiti del coordinatore del censimento sono le seguenti:
- coordinare e controllare l’attività dei rilevatori
- fornire supporto tecnico e metodologico ai rilevatori
- assicurare il regolare ed esatto adempimento delle operazioni di monitoraggio della rilevazione
Per l’espletamento delle operazioni demandate sul territorio, gli UCC si affidano alla figura del rilevatore.
Le principali funzioni e compiti del rilevatore sono le seguenti:
- consegnare i questionari alle CONVIVENZE e alle FAMIGLIE nelle Liste Anagrafiche Comunali (LAC) in caso di mancato recapito
- eseguire i solleciti alle unità non rispondenti e provvedere al recupero dei questionari
- rilevare gli edifici nel Censimento degli edifici e le abitazioni non occupate
- operare presso i Centri Comunali di Raccolta (CCR)
- rilevare le persone abitualmente dimoranti ma non comprese nelle LAC
- revisionare i questionari cartacei restituiti dalle famiglie
- segnalare al Coordinatore Comunale o al Responsabile dell’UCC eventuali violazioni dell’obbligo di risposta ai fini dell’avvio della procedura sanzionatoria.