SAN NICANDRO, APERTURA COMUNITA’ ALLOGGIO DELL’AREA DEL DOPO DI NOI INTITOLATA “DOTT. VINCENZO ZACCAGNINO”

0
781

 A conclusione dell’iter procedurale, dopo anni di lavoro e impegno e, grazie a quello di squadra con la Regione Puglia e il Comune di San Nicandro Garganico, nella veste di Presidente dell’ASP “dr. Vincenzo Zaccagnino” e, in nome e per conto dei componenti del C.d’A., con somma gioia vi annuncio che a partire da martedì 09 aprile 2025 sarà operativa, in collaborazione con la Coop. Sociale Domi Group, la comunità Alloggio dell’Area del Dopo di Noi intitolata al benefattore sannicandrese, dr. Vincenzo Zaccagnino.

A partire da quella data siamo pronti ad accogliere le richieste di soggetti maggiorenni in età compresa tra i 18 e i 64 anni privi di validi riferimenti familiari, in situazioni di disabilità fisiche, intellettive o sensoriale.

L’immobile ubicato in corso Garibaldi, pieno centro del Comune di San Nicandro Garganico e che rappresenta una parte di storia di questa Città, è stato completamente ristrutturato e ammodernato con ampie sale e spazi comuni per essere restituito a tutte le persone “speciali” e alle loro famiglie, per poter contare in loco di innovativi e straordinari servizi di sostegno ed assistenza fisica e psicologica.

Per ogni informazione, il referente dell’ASP “Dr. Vincenzo Zaccagnino” – dr. Tommaso Pasqua (331/8304800) e quello della Domi Group, dr. Francesco Fiera (348/5868194), saranno pronti a soddisfare le richieste del caso. Viene, altresì, evidenziato il numero della telefonia mobile degli uffici dell’ASP Zaccagnino (329/8325400).

Nel ringraziare lo staff Aziendale e l’impresa Project Lab srl di Apricena, dell’arch. Potenza Matteo che ha saputo ristrutturare e risanare l’immobile in modo “certosino”, termino nel dire che: “questa struttura rappresenta una speranza, saranno spazi particolari per bisogni speciali e siamo certi sarà un esempio da emulare, in un territorio che vuole riscattarsi a partire dalle proprie capacità progettuali e dalle proprie risorse materiali ed immateriali”.

 La Presidente  avv. Patrizia Carolina Lusi