Un modo per ricordare la lunga storia dello scautismo nella città della Pace
Un’occasione importante per ricordare l’eredità lasciata da Baden-Powell e per rinnovare l’impegno nella formazione di cittadini responsabili e attivi.
Durante la cerimonia ufficiale, che si svolgerà mercoledì 30 aprile alle ore 17:30 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città, verrà consegnata una pergamena ai responsabili del Gruppo Scout, inoltre un’altra pergamena verrà posizionata nei locali di Palazzo San Francesco. Il giorno successivo, 1maggio, verrà ricollocata la cosiddetta “Madonna degli Scout”, collocata nel 2004 alle pendici del Monte Calvo e recentemente ristrutturata.
Alla cerimonia parteciperà il primo cittadino, Filippo Barbano, l’assessore alla cultura, Gennaro Tedesco e i responsabili del Gruppo Scout.
“Una cerimonia per celebrare il grande gioco, la lunga storia nella nostra città dello scautismo, sono tanti i ragazzi che nel corso di questi anni si sono formati grazie al lavoro di questi educatori. San Giovanni Rotondo sarà città amica degli scout anche perché abbiamo una importante base che ogni anno ospita tanti gruppi che vengono da fuori”, dichiara il sindaco Filippo Barbano.