REGIONE PUGLIA, CONSEGNATI I PRIMI DEFIBRILLATORI PER LA CARDIOPROTEZIONE NEI PICCOLI COMUNI

0
377

Arrivano 160 defibrillatori semiautomatici per proteggere il cuore dei pugliesi. Sono stati consegnati i primi 33 che la Giunta Regionale ha destinato ai comuni pugliesi più piccoli.

Negli scorsi mesi, pur con le difficoltà legate all’emergenza infettiva, AReSS Puglia ha avviato le interlocuzioni formali con i comuni aventi diritto per l’assegnazione e l’addestramento all’uso dei dispositivi per la cardioprotezione territoriale.

“Lo sport in Puglia – ha detto il presidente Emiliano – è fatto di grandi cose: i giochi del Mediterraneo a Taranto, i finanziamenti che abbiamo erogato a tutte le società sportive pugliesi, è fatto dal Credito sportivo che abbiamo stimolato per la costruzione di grandi impianti, ma anche di cose apparentemente più piccole, ma che piccole non sono, perché chi durante un evento sportivo ha dovuto gestire un arresto cardiaco improvviso, sa di che cosa parliamo. Abbiamo quindi ritenuto di acquistare 150 defibrillatori per i comuni con impianti sportivi e sotto i diecimila abitanti. Le apparecchiature sono necessarie e obbligatorie ovunque e la collaborazione tra Aress, Regione e Comuni ci consente di far fare sport in sicurezza a tutti i cittadini pugliesi. Per questo ringrazio l’assessore allo Sport Piemontese che ha organizzato questo acquisto e questa distribuzione”.

E proprio per far fronte a questa criticità la Regione Puglia ha intrapreso un ambizioso percorso di cardioprotezione regionale, volto a supportare i Comuni pugliesi nella dotazione di Defibrillatori Semiautomatici Esterni (DAE), completi di teche per uso esterno e/o interno, che saranno distribuiti sul territorio regionale a Scuole ed Associazioni Sportive per il tramite dei Comuni, al fine di consentire interventi immediati salvavita in caso di improvvise e imprevedibili circostanze di insufficienza cardiaca”.

Per dare una prima esecutività a questo percorso la Giunta Regionale ha finanziato, con un primo stanziamento di 200.000 euro, sia l’acquisto di Defibrillatori Semiautomatici Esterni, sia la realizzazione di corsi di formazione per il corretto utilizzo degli stessi affidando ad AReSS Puglia il compito di governare tali attività.

Ad oggi l’Agenzia, in linea con l’indirizzo regionale, ha acquistato 160 defibrillatori completi da destinare a tutti i Comuni con popolazione sotto i 10.000 abitanti, individuati secondo criterio definito in partnership con ANCI Puglia.

Oltre alla fornitura della dotazione tecnologica, AReSS coordinerà l’erogazione gratuita della corrispondente formazione autorizzata a vantaggio di circa mille unità di personale indicate dalle stesse Amministrazioni comunali beneficiarie, sulla base di Protocolli di intesa stipulati con le rispettive Asl di appartenenza, in accordo con le corrispondenti Centrali Operative “118”.

Per Piemontese: “La Regione Puglia ha ritenuto opportuno investire su defibrillatori semiautomatici che oggi doniamo ai comuni inferiori ai 10mila abitanti, per fare in modo che questi strumenti tecnologici che prima erano appannaggio solo di tecnici specialisti, possano stare nelle palestre delle scuole o degli impianti sportivi comunali tramite i comuni. E la Regione Puglia tramite l’Aress si occupa della formazione del personale che possa utilizzarli in caso di emergenza. Sicuramente andiamo ad ampliare un servizio e una platea di impianti pubblici dove in caso di emergenza, potranno essere salvate delle vite di donne e uomini pugliesi”.