È stata prorogata fino al 31 luglio 2021 la presentazione delle domande di Reddito di Emergenza (REM) precedentemente fissata al 30 aprile 2021.
Fino al 31 luglio 2021 è possibile quindi presentare domanda per il Reddito di emergenza 2021 per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, grazie alla proroga del Rem fino a settembre 2021. Il bonus Inps per le persone in difficoltà, che offre un sostegno economico tra 400 e 800 euro al mese, è stato rinnovato, infatti, per 4 mensilità.
Il Reddito emergenza è una forma di sostegno al reddito introdotta per aiutare i cittadini più in difficoltà che non accedono ad altri aiuti, quali il reddito di cittadinanza. Si tratta di un contributo economico, di importo compreso tra 400 e 800 euro al mese, variabile in base alla composizione del nucleo familiare. L’importo è incrementato se i beneficiari vivono in una casa in affitto.
Il Reddito di emergenza spetta a disoccupati e persone in difficoltà ed è rivolto ai cittadini che non hanno diritto al reddito di cittadinanza e ad altri ammortizzatori sociali. In sostanza, possono rientrare tra i beneficiari del nuovo bonus colf e badanti, lavoratori in nero o che hanno perso il lavoro, e tutti coloro che sono esclusi dagli altri aiuti. Dunque tutte le persone che non hanno sostegni al reddito hanno diritto a presentare la domanda Reddito di emergenza, se possiedono i requisiti necessari.