RECUPERO TORRENTE CALDOLI E DELLE SORGENTI DELLE ACQUE DI SAN NAZARIO

0
614

Ho letto con molto interesse la parte saliente del progetto di fattibilità presentato dall’ASP Zaccagnino tendente al recupero dell’alveo storico del Torrente Caldoli e delle sorgenti delle acque di San Nazario.

Su tale progetto si dovranno esprimere, tramite Conferenza di Servizi, entro il 7/9/2025, vari Enti, tra cui il Comune di San Nicandro e il Comune di Poggio Imperiale.

Ho appreso che delle proprietà curative delle acque del torrente Caldoli si parlava già in tempi remoti e che venivano utilizzate per la cura delle pelli malate degli animali (pecore). Io posso testimoniare, invece, che tali acque sono in grado di curare anche la pelle delle persone umane attraverso il racconto di un episodio vissuto personalmente.

Una trentina di anni fa nella squadra del Sannicandro Calcio giocava un nostro giovane compaesano di cognome Ruggeri ed aveva come allenatore il compianto Felice Cataneo, già sindaco di Apricena. Questo ragazzo nel corso di una partita di calcio disputata a Carpino, cadendo rovinosamente a pancia in giù sulla ghiaia, si procurava profonde ferite a sangue su entrambi i muscoli quadricipiti delle gambe. Le croste compatte che si formarono erano talmente dolorose che gli impedivano semplicemente di stare in piedi.

L’allenatore, nonostante tutto, voleva assolutamente recuperarlo per utilizzarlo in una importante partita che doveva disputarsi la domenica seguente. Andammo insieme a prenderlo a casa e lo portammo a San Nazario tenendolo per più di due ore con le gambe immerse nelle acque delle sorgenti.

Nel giro di qualche giorno tutte quelle croste si staccarono dalla pelle e senza accusare nessun dolore riprese immediatamente ad allenarsi pronto per essere utilizzato in partita dopo appena 3/4 giorni.

Ho raccontato questo episodio per dire che è importante la realizzazione in quella zona attivare un progetto di recupero ambientale ma, forse, bisogna pensare anche ad altro e cioè alla possibilità della realizzazione di un Centro Termale intercomunale che possa risultare utile al territorio.

Leonardo Di Monte