PUGLIA. FALLUCCHI (FDI): FCS DISPONIBILI, SVOLTA CONCRETA PER LA CAPITANATA
(DIRE) Roma, 12 apr. –
“Con la firma dell’Accordo per la Coesione 2021-2027 tra il Governo e la Regione Puglia si apre una fase nuova, improntata a una programmazione strutturata e rispondente ai reali bisogni dei territori. L’intesa, resa pienamente operativa, oggi, dalla registrazione della delibera CIPESS presso la Corte dei Conti, prevede uno stanziamento complessivo di oltre 6 miliardi di euro per la Puglia, già in larga parte programmati e localizzati.
La provincia di Foggia sarà destinataria di circa il 19% delle risorse, una percentuale superiore al proprio peso demografico, a testimonianza della rinnovata attenzione che il Governo Meloni riserva alle aree strategiche del Mezzogiorno. Un risultato reso possibile anche grazie al lavoro di Raffaele Fitto, che da Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, ha svolto un ruolo cruciale nella definizione dell’Accordo per la Coesione 2021-2027.
Promuovendo una nuova governance dei fondi, introducendo criteri di premialità e favorendo una pianificazione strategica più efficace e tempestiva. Nell’ambito dei fondi europei 2021-2027, tra FESR, FSE+ e risorse nazionali, sono previsti moltissimi interventi mirati per la provincia di Foggia, tra cui: Ammodernamento degli impianti irrigui nei comuni di Rodi, Vico, Carpino, Vieste e Ischitella (tra 1,2 e 2 milioni di euro per progetto); Opere AQP per il potenziamento della rete idrica garganica; Riqualificazione scolastica a Sannicandro; Ampliamento della caserma dei Vigili del Fuoco e potenziamento dell’aeroporto “Gino Lisa”; riqualificazione aree industriali di Foggia Ascoli Candela; Valorizzazione del ruolo del Consorzio di Bonifica del Gargano.
Questi interventi confermano un cambio di passo: la politica del fare, basata su progetti concreti, visione strategica e ascolto delle esigenze delle comunità locali. Il Gargano e la Capitanata tornano ad essere protagonisti delle scelte nazionali, come non accadeva da tempo”.
Così in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Anna Maria FALLUCCHI.