L’Amministrazione Provinciale di Foggia detta le regole per la manutenzione di piante, alberi e siepi da parte dei proprietari dei terreni confinanti con le strade provinciali di competenza dell’Ente. La motivazione è dettata da motivazioni valide che riguardano il fogliame che, staccandosi, va ad ostruire fossi e cunette a bordo strada, con conseguente mìnor efficienza del sistema di allontanamento delle acque meteoriche. dalle radici deformare il piano viabile con grave pericolo per il traffico in transito ed, in occasione di eventi atmosferici di particolare entità, interi alberi, tronchi e rami cadano ingombrando la carreggiata. Tali situazioni comportano seri rischi d’incendio soprattutto nel periodo estivo.
Viene, quindi, ordinato a proprietari e/o conduttori di immobili e terreni confinanti con le strade provinciali di provvedere alla potatura di siepi e piantagioni in modo da non restringere o danneggiare le strade, a tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il confine stradale e che potrebbero compromettere la leggibilità della segnaletica dalla distanza e dall’angolazione necessaria secondo le disposizioni e gli obblighi sanciti dal Codice della Strada, fino a cadere sul piano viabile.
In particolare, i proprietari dovranno procedere alla potatura delle siepi ubicate sui propri fondi a confine con la sede viaria, al taglio dei rami che si protendono oltre il confine stradale e quelli che, crescendo, potrebbero nascondere e/o limitare la visibilità di segnali stradali, fino a causare il restringimento ed il danneggiamento della carreggiata riducendone la corretta fruibilità e funzionalità, alla rimozione di alberi, fogliame e terriccio provenienti dai loro terreni, qualora abbiano, per qualsivoglia motivo, occupato la sede stradale, di adottare tutte le precauzioni e gli accorgimenti mirati ad evitare qualsiasi interferenza che possa incidere negativamente sulla sicurezza e la corretta fruibilità delle strade confinanti con i propri fondi, di mantenere la vegetazione, di qualunque tipo essa sia, ad un’altezza non superiore ad un metro dal piano stradale, almeno 20 metri prima e 20 metri dopo le curve e gli incroci, dii rimuovere piante, alberi e arbusti collocati lungo il confine stradale in posizione non conforme con le disposizioni del Codice della Strada.
L’Amministrazione Provinciale ricorda, infine, che nella eventualità in cui gli interessati non procedano autonomamente al taglio delle piante e delle siepi, oltre ad essere passibili di sanzione amministrativa saranno passibili della sanzione amministrativa accessoria dell’obbligo della rimozione delle opere abusive e del ripristino a proprie spese dei luoghi per immissioni di materiali sulle sedi viarie provinciali.
RAM