PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE “QUOTE GENERAZIONALI NELLE ISTITUZIONI”

0
80

Con la deposizione, presso la Suprema Corte di Cassazione di Roma, lo scorso febbraio, è partito ufficialmente l’iter della proposta di legge di iniziativa popolare “𝐆𝐮𝐠𝐥𝐢𝐞𝐥𝐦𝐨 𝐌𝐢𝐧𝐞𝐫𝐯𝐢𝐧𝐢 – 𝐐𝐮𝐨𝐭𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢”.

La proposta di legge porta il nome di Guglielmo Minervini, un uomo delle istituzioni, moderato e radicale, apprezzato da tutti, senza distinzioni politiche, per la sua “politica generativa”.

È stato un grande innovatore e amministratore della cosa pubblica che ha rivoluzionato il settore delle politiche giovanili in Italia e fatto da modello in Europa.

La proposta “Guglielmo Minervini – Quote Generazionali” vuole ridisegnare le istituzioni: più giovani presenti e rappresentati in Parlamento e nei Consigli.

 Ad oggi l’età media è ferma a 51 anni: noi vogliamo portare la voce delle nuove generazioni nelle stanze dove si decide.

 L’obiettivo? Raccogliere 𝟓𝟎.𝟎𝟎𝟎 𝐟𝐢𝐫𝐦𝐞 entro Agosto 2025 per avviare l’iter di legge.

 Fai sentire la tua voce: firma, diffondi, partecipa.

Firma anche tu:

Online con SPID > https://firmereferendum.giustizia.it/…/dettagli…/2400001

Oppure nel tuo Comune: chiedi all’URP o all’Ufficio Elettorale