PILOTI SIPONTINI: DI RIENTRO DALL’EVENT SHOW PISTA SALENTINA

0
15

Un weekend ricco di emozioni, imprevisti e grandi soddisfazioni per i Piloti Sipontini, protagonisti dell’“Event Show Pista Salentina”, una gara che ha regalato adrenalina pura sin dal primo metro.

Per la prima volta al via in questa tipologia di competizione, l’equipaggio formato da Meo Solitro e dal co-pilota Gianluigi Petrone, su Toyota Yaris GR 4×4 R1TN dell’AilineCorse Rent a Car, ha vissuto un’esperienza intensa e formativa, mettendo in mostra determinazione, affiatamento e capacità di adattamento. Nonostante le condizioni meteo avverse – con la pioggia che ha colpito abbondantemente la prima tappa di sabato e che è proseguita nella notte tra sabato e domenica – il team non si è perso d’animo.

La Yaris, assistita dal Team Trodella e inizialmente preparata con assetto da asciutto, ha richiesto un importante lavoro tecnico per essere adattata alle nuove condizioni del tracciato. Grazie all’impegno congiunto di piloti e tecnici, la vettura è stata messa nelle migliori condizioni possibili e il risultato finale ha premiato lo sforzo: primi di Gruppo, primi di Classe e primi nella categoria Over55.

Un traguardo che riempie di orgoglio tutto il team e che assume un valore ancora più speciale considerando che questa è stata la 500ª gara disputata da una Yaris allestita da T-Racing, un risultato storico che dà ulteriore prestigio al lavoro svolto dalla squadra.

Un ringraziamento particolare va a tutti gli sponsor, che con il loro sostegno permettono di coltivare e portare avanti questo straordinario sport automobilistico.

Nel prossimo fine settimana, il nostro amico e navigatore di grande esperienza Massimo Sansone sarà al via del Rally del Brunello, valido per il Campionato Italiano Terra Storico e Moderno, ultima prova di un campionato di alto livello.

L’equipaggio composto da Sergio Bartolini e Massimo Sansone prenderà parte alla gara a bordo di una splendida Ford Escort MKII Gr.4, motore Sherwood, arrivata direttamente dall’Inghilterra e al suo esordio ufficiale sugli sterrati italiani. Una vettura iconica, preparata con grande attenzione, che ben si sposa con il fascino di una competizione considerata da molti la più bella gara su terra a livello italiano e forse europeo.

Per l’equipaggio si tratta di un’occasione speciale, come spiega il navigatore:

«Questa gara rappresenta la ciliegina sulla torta: correre nel Campionato Italiano Terra Storico, all’ultima prova di un campionato magnifico, è un onore assoluto. Essere in lista partenti con la Scuderia San Marino è per me motivo di grande orgoglio.»

Un mix di passione, professionalità e dedizione che rispecchia perfettamente lo spirito sportivo della squadra.

La scuderia Piloti Sipontini continuano a crescere, a vivere nuove sfide e a rappresentare con orgoglio il proprio territorio nelle competizioni nazionali. Tra risultati importanti, nuovi debutti e vetture prestigiose, il futuro promette ancora molte emozioni.