Da sabato 06 dicembre 2025 a martedì 06 gennaio 2026 Peschici, la “Perla del Gargano”, per il terzo anno consecutivo, si trasformerà nella “Perla del Natale”, con un ricco cartellone di eventi ed appuntamenti che animeranno tutte le età in diverse location della Città.
Il calendario, ideato ed organizzato dall’Amministrazione comunale attraverso il consigliere delegato agli eventi Francesco D’arenzo, si è potuto realizzare con l’apporto di scuola, associazioni, parrocchie, partite iva, gruppi spontanei e semplici cittadini.
Concerti, cerimonie, villaggi per bambini, appuntamenti enogastronomici, manifestazioni sportive, presepe vivente, rappresentazioni scolastiche, artisti di strada, borgo del Natale (con tanto di luminarie ed addobbi) e il Capodanno in piazza Pertini, si susseguiranno tra residenti e visitatori per creare un’atmosfera di festa, condivisione, inclusione, tradizione e destagionalizzazione.
“Abbiano voluto creare una programmazione natalizia unitaria per far conoscere e scoprire le bellezze del nostro territorio nel periodo più magico dell’anno, con l’obiettivo di generare un impatto duraturo nella memoria dei partecipanti, contribuendo alla crescita culturale e turistica” – commenta il Sindaco Luigi D’arenzo – “Questo progetto è anche un importante motore per l’economia locale che raddoppia in seguito al potenziamento dell’Info Point finanziato dalla Regione Puglia” – aggiunge soddisfatto – “Ringrazio tutte le maestranze per la preziosa collaborazione ” – conclude emozionato.
DICEMBRE 2025
– Sabato 06
Ore 17:00 – Piazza Pertini – Inaugurazione “Il Villaggio di Santa Claus” – Ospite d’eccezione: “Jo Napoli” con “Le mille bolle animate”
Ore 18:00-Piazza Pertini – “Crustolando” – Degustazioni con il Gruppo Spontaneo di Donne della Tradizione:“Bella Fè”
– Domenica 07 & Lunedì 08
Ore 11:00-13:00/Ore 17:00-20:00 – Piazza Pertini – “Il Villaggio di Santa Claus”
– Domenica 07
Ore 10:30 – Aula Consiliare “Azzarone”/Piazza Pertini – Cerimonia di Conferimento Titolo “Città di Peschici” – Concerto della Fanfara Presidio del Comando Interregionale Marittimo di Taranto diretto dal M° Michele Di Sabato – In collaborazione con A.N.M.I. Gruppo di Peschici
Ore 17:00 – Con partenza “Info Point” – Visita guidata gratuita nel Centro Storico – info e prenotazioni: 0884 964966
Ore 18:00 – “Ciambellando” – Degustazioni con il Gruppo Spontaneo di Donne della Tradizione: “Bella Fè”
Ore 18:30 – Piazza Pertini – Super Tombolata con premi offerti dalle partite iva
– Lunedì 08
Ore 17:00 – Centro Storico – S’illumina “Il Borgo del Natale” III edizione – Addobbi pianificati dal Gruppo spontaneo “Mamme Natale”
Ore 17:30 – Itinerante – Street Band “Amici Veri” Città di Molfetta
Ore 18:00 – Piazza Pertini – “Pettolando” – Degustazioni con il Gruppo Spontaneo di Donne della Tradizione: “Bella Fè”
Ore 19:00 – Corso Garibaldi – Cerimonia di Accensione dell’Albero di Natale e delle Luminarie
– Sabato 13
Ore 17:00 – Info Point – Laboratorio di costruzione del “trabucco” in miniatura – attività gratuita – info e prenotazioni: 0884 964966
– Domenica 14
Ore 17:00 – Con partenza “Info Point” – Visita guidata gratuita nel Centro Storico – info e prenotazioni: 0884 964966
Ore 18:00 – Chiesa del Purgatorio – Apertura Mostra dei Presepi, abbinata al concorso “Realizza un Presepe” VII edizione – A cura della Confraternita del Purgatorio
Ore 19:30 – Chiesa Madre – Gospel Italian Singers, con la partecipazione della Special Guest Ruth Whyte (Londra) e del Singer Prince Aka (Nigeria)
– Lunedì 15
Visita ai piccoli pazienti del Policlinico “Umberto I” di Roma – A cura dell’Ass. “Amici dei Bambini”
Ore 15:00 – “La dolce memoria…un viaggio alla riscoperta delle tradizioni culinarie peschiciane” – A cura delle classi a tempo prolungato della scuola secondaria di I grado
– Martedì 16
Ore 10:00 – Auditorium “P. Granieri” – “Natale degli artigiani: dalle botteghe…ai doni…ogni mestiere una stella” – A cura delle sezioni a turno unico della scuola dell’infanzia
Ore 15:00 – Auditorium “P. Granieri” – “Natale degli artigiani: dalle botteghe…ai doni…ogni mestiere una stella” – A cura delle sezioni a doppio turno della scuola dell’infanzia
– Mercoledì 17
Visita ai piccoli pazienti dei presidi ospedalieri di San Giovanni Rotondo – A cura dell’Ass. “Amici dei Bambini”
Ore 09:00 – Auditorium “P. Granieri” – “Natale insieme”: canti, recite e coreografie che scaldano i cuori dei genitori, insegnanti e amici – A cura delle classi 1°, 2°, 3° e 4° della scuola primaria
– Giovedì 18
Ore 11:00 – Auditorium “P. Granieri” – Cerimonia di Conferimento Borse di Studio “G. Libetta” intitolate a Nicola Acerra, Vincenzo De Nittis, Max Martella e Carmen Vecera
Ore 18:00 – Auditorium “P. Granieri” – “Natale Ideale”: Concerto dell’Orchestra Libetta, accompagnata dalle voci delle classi quinte scuola primaria e prime scuola secondaria di I grado
– Venerdì 19
Ore 19:30 – Aula Consiliare “Azzarone” – Presentazione Calendario 2026: “Peschici, un viaggio tra Storia, Tradizioni e Curiosità” – A cura dell’Ass. “Pesclizo”
– Sabato 20
Ore 11:00 – Abbazia di Kàlena – Visita guidata gratuita – info e prenotazioni: 0884 964966
Ore 18:00 – Auditorium “P. Granieri” – Saggio di Danza e Karate: “Waiting For Christmas” – A cura dell’Asd “Atheltic Club”
– Domenica 21
Ore 17:00 – Con partenza “Info Point” – Visita guidata gratuita nel Centro Storico – Info e prenotazioni: 0884 964966
Ore 18:00 – Itinerante – Gli Zampognari di Monte Sant’Angelo
Ore 18:30 – Centro Storico – Il Presepe Vivente III edizione – A cura dell’Ass. “Ars Nova”, in collaborazione con le due parrocchie
– Lunedì 22
Ore 20:00 – Auditorium “P. Granieri” – Saggio di Danza: “Christmas Dance Passion” – A cura dell’Asd “Fitness Dance Company”
– Martedì 23
Ore 19:30 – Chiesa Madre – Concerto di Natale Banda “Città di Peschici”, diretto dal M° Noemi Racioppa – A cura dell’Ass “Amici della Musica – D. Collotorto”
– Domenica 28
Ore 16:00 – Piazza Pertini – “Mo’ vàinë l’annë nàuë!” – Tripudio musicale, culinario e giocoso – A cura dell’Ass. “Amici dei Bambini”
– Lunedì 29
Ore 10:00 – Stadio “M. Maggiano” – Trofeo Vincenzo De Nittis – A cura dell’Asd “Atletico Gargano”
– Mercoledì 31
Dalle ore 23:00 – Capodanno in Piazza Pertini III edizione – “Winter Music Show”: la grande notte con i dj di Radio Norba e la grande musica anni ’70-’80-’90 – E ancora … radioline, vocalist, live, animazione, gadget, effetti speciali e bollicine
GENNAIO 2026
– Domenica 04
Ore 18:00 – Itinerante – Gli Zampognari di Monte Sant’Angelo
Ore 18:30 – Centro Storico – Il Presepe Vivente III edizione – A cura dell’Ass. “Ars Nova”, in collaborazione con le due parrocchie
– Lunedì 05
Ore 19:00 – Parrocchia Sant’Antonio di Padova – Concerto “Archi di Pace” – Orchestra “Melos Ensemble” – Direttore M° Gianmichele D’Errico – In collaborazione con Accademia Filarmonica “Melos Aureum”
– Martedì 06
Ore 17:00 – Piazza Pertini – Il fantastico parco di ”Epifanilandia”
Ore 18:00 – Piazza Pertini – “Ciambellando” – Degustazioni Con il Gruppo di Donne della Tradizione: “Bella Fè”
Ore 19:00 – Chiesa del Purgatorio – Premiazione del Concorso “Realizza un Presepe” VII edizione – A cura della Confraternita del Purgatorio
Iniziativa Sociale “Panettononni” III edizione
Dolce omaggio: distribuzione panettoni porta a porta per tutti i residenti con più di 70 anni (uno per ogni unità abitativa)


